GF RADIO PIU’

GF RADIO PIU’ 🟡 “Dal 2019, la voce che racconta il territorio e il mondo che ci circonda.” 🟡

🟡È MORTO GIORGIO ARMANI, ADDIO AL MAESTRO DELLA MODA ITALIANA🟡È morto Giorgio Armani, simbolo indiscusso dell’eleganza i...
04/09/2025

🟡È MORTO GIORGIO ARMANI, ADDIO AL MAESTRO DELLA MODA ITALIANA🟡

È morto Giorgio Armani, simbolo indiscusso dell’eleganza italiana nel mondo. Lo stilista, fondatore dell’omonima casa di moda, si è spento all’età di [età] anni. La notizia ha colpito profondamente il mondo della moda e della cultura internazionale. Armani ha rivoluzionato lo stile con la sua visione minimalista e sofisticata, lasciando un’eredità destinata a durare nel tempo.

✍️ Rolandi Passadori Giulio

🟡180 VOLTE GRAZIE🟡Un traguardo raggiunto nelle prime tre puntate dello speciale GF RADIO PIÙCentoottanta volte grazie.Og...
25/08/2025

🟡180 VOLTE GRAZIE🟡

Un traguardo raggiunto nelle prime tre puntate dello speciale GF RADIO PIÙ

Centoottanta volte grazie.
Ogni numero racchiude una storia, un ascolto, una presenza viva dall’altra parte dell’etere. Questo traguardo, raggiunto nelle prime tre puntate dello speciale GF RADIO PIÙ, non è soltanto una cifra, ma il segno tangibile di un legame che si rinnova ogni giorno con forza e passione.

La radio è voce, è emozione, è incontro. È la magia di trasformare il tempo e lo spazio in un filo invisibile che ci unisce. E voi, ascoltatori, siete la parte più preziosa di questa magia. Con la vostra attenzione, con il vostro sostegno, con la vostra fedeltà avete reso possibile ciò che oggi celebriamo insieme.

Queste 180 presenze rappresentano molto più di un dato: sono 180 gesti di fiducia, 180 scelte di accompagnarci, 180 momenti condivisi che diventano memoria comune.
Ecco perché questo ringraziamento non è formale, ma sincero, profondo e sentito.

Lo speciale GF RADIO PIÙ è nato per dare voce a nuove storie, per aprire spazi di dialogo e di confronto, per accendere curiosità e regalare emozioni autentiche. Se in così poco tempo abbiamo già raggiunto un traguardo così significativo, il merito è vostro, che avete scelto di esserci, di ascoltare, di credere in questo progetto.

Un grazie particolare va ai conduttori, che con la loro professionalità e passione hanno reso possibile questo percorso:
• Giulio Rolandi Passadori
• Antonio Piscitelli

E un riconoscimento speciale agli ospiti, che con la loro presenza e il loro contributo hanno arricchito i contenuti dello speciale:
• Christian Spairani
• Pier Ezio Ghezzi
• Emanuele Bombini
• Loretta Rizzotti

Guardiamo avanti con entusiasmo, certi che questo sia soltanto l’inizio di un cammino ricco di nuove conquiste e momenti indimenticabili.
E mentre la strada continua, ci fermiamo un attimo per dirlo ancora una volta, con tutto il cuore:

Grazie. 180 volte grazie.

🎥 Siamo in DIRETTA!Non perderti il nostro appuntamento di oggi, in diretta su YouTube 🔴📍 Dove: Qui sulla nostra pagina F...
24/08/2025

🎥 Siamo in DIRETTA!
Non perderti il nostro appuntamento di oggi, in diretta su YouTube 🔴

📍 Dove: Qui sulla nostra pagina Facebook!

Parleremo di:
👉 parleremo della Gara Freccia dei Vini e bengala seconda parte con Loretta Rizzotti Assessore alla Cultura del Comune dì Rivanazzano Terme
👉 Risponderemo alle vostre domande in tempo reale
👉 Novità, aggiornamenti e tante sorprese!

Invita i tuoi amici e collegati con noi! 💬
Lascia un commento durante la diretta e facci sapere che ci sei! 👋

🟡IL COMUNE DI RIVANAZZANO TERME ACQUISTA L’AREA VERDE DA 10MILA METRI QUADRATI🟡Il Comune di Rivanazzano Terme ha ufficia...
23/08/2025

🟡IL COMUNE DI RIVANAZZANO TERME ACQUISTA L’AREA VERDE DA 10MILA METRI QUADRATI🟡

Il Comune di Rivanazzano Terme ha ufficializzato l’acquisto di circa 10mila metri quadrati di area verde, già da tempo utilizzata come giardini pubblici ma ancora intestata a privati. Grazie a una delibera del consiglio comunale, con uno stanziamento di 20mila euro, l’area diventerà finalmente di proprietà comunale.

L’acquisizione consente di sanare una situazione irrisolta che si protraeva da oltre 40 anni e prevede anche l’inserimento di un nuovo spazio dedicato allo sgambamento dei cani, esteso su circa 3mila mq, che verrà recintato e adeguatamente attrezzato.

Secondo l’assessora Loretta Rizzotti, uno degli obiettivi principali è creare un’area regolamentata, sicura e facilmente raggiungibile sia a piedi che dal parcheggio vicino, immersa nel contesto naturale a pochi passi dalla greenway, molto frequentata per passeggiate.

Il progetto, oltre a garantire un ampio parco pubblico, prevede anche l’organizzazione di eventi e manifestazioni. I terreni acquisiti, adiacenti ai giardini pubblici e al Centro sportivo comunale, offrono potenzialità significative di utilizzo: dall’area cani agli spazi per fiere, eventi e attività ricreative.

«Ci sarà tanto spazio per far correre i nostri amici a quattro zampe» – ha dichiarato l’assessora Rizzotti – sottolineando l’importanza di restituire ai cittadini un’area di alto valore ambientale, arricchita da nuove funzioni pubbliche e pienamente integrata nel tessuto urbano.

Con questo intervento il Comune raggiunge un importante obiettivo di riqualificazione e ampliamento degli spazi verdi a disposizione della comunità.

✍️ Rolandi Passadori Giulio

🟡DOMANI L’ULTIMA PUNTATA DELLO SPECIALE GF RADIO PIÙ🟡Domani andrà in onda l’ultima, attesissima puntata dello speciale d...
23/08/2025

🟡DOMANI L’ULTIMA PUNTATA DELLO SPECIALE GF RADIO PIÙ🟡

Domani andrà in onda l’ultima, attesissima puntata dello speciale di GF Radio Più, un percorso che ci ha accompagnati alla scoperta di eventi, persone e progetti capaci di valorizzare il nostro territorio.

Il primo ospite sarà Emanuele Bombini, storico organizzatore della Freccia dei Vini. Con lui parleremo della prossima edizione della prestigiosa gara ciclistica, che si disputerà il 31 agosto con partenza da Foguera, un evento che unisce sport, tradizione e passione.

A seguire, interverrà Loretta Rizzotti, assessora alla Cultura, Turismo e Tempo Libero, valorizzazione dei beni storici e architettonici e decoro urbano del Comune di Rivanazzano Terme. Con lei approfondiremo il recente acquisto dell’area verde da 10.000 mq, già sede del parco pubblico, che sarà ampliata e arricchita da nuovi spazi come la zona destinata allo sgambamento cani. Un progetto importante che guarda al futuro della comunità, alla qualità della vita e alla valorizzazione del territorio.

Sarà una puntata ricca di contenuti e spunti di riflessione, da non perdere.
Vi aspettiamo domani su GF Radio Più!

🟡VIDEO INTIMI DI STEFANO DE MARTINO ONLINE: DENUNCIA E INDAGINI IN CORSO🟡Un episodio dai contorni ancora da chiarire ha ...
22/08/2025

🟡VIDEO INTIMI DI STEFANO DE MARTINO ONLINE: DENUNCIA E INDAGINI IN CORSO🟡

Un episodio dai contorni ancora da chiarire ha travolto il conduttore televisivo Stefano De Martino, vittima di una grave violazione della privacy. Lo scorso 9 agosto, sul suo cellulare è arrivato un messaggio inquietante: «Stefano, sul web girano video intimi di te con la tua fidanzata». A quel punto, De Martino ha capito di trovarsi al centro di una vicenda delicata.

Secondo quanto emerso, qualcuno sarebbe riuscito ad accedere alle telecamere a circuito chiuso dell’abitazione romana della compagna, Caroline Tronelli, impossessandosi delle immagini private e diffondendole in rete. La segnalazione gli era stata inoltrata da un follower che, riconoscendolo dai tatuaggi, aveva visionato parte del materiale.

De Martino ha immediatamente incaricato il proprio legale, riuscendo a bloccare la diffusione dei contenuti compromettenti e depositando denuncia contro ignoti lo scorso 14 agosto.

✍️ Piscitelli Antonio

🟡LA FRECCIA DEI VINI: TRADIZIONE CICLISTICA TRA SPORT E TERRITORIO🟡Dal 1972, anno della sua nascita a Vigevano, la Frecc...
22/08/2025

🟡LA FRECCIA DEI VINI: TRADIZIONE CICLISTICA TRA SPORT E TERRITORIO🟡

Dal 1972, anno della sua nascita a Vigevano, la Freccia dei Vini rappresenta una delle corse ciclistiche più prestigiose del calendario nazionale, un evento che unisce competizione sportiva e valorizzazione del territorio. Nata come gara per dilettanti, si è progressivamente affermata tra gli appuntamenti di riferimento per le categorie Elite e Under-23, richiamando ogni anno atleti di livello e squadre anche internazionali.

Il nome stesso racchiude la sua essenza: i vigneti, le colline e i borghi dell’Oltrepò Pavese, scenario naturale della competizione, diventano protagonisti di un percorso che alterna tratti pianeggianti a salite impegnative, offrendo agli atleti un banco di prova tecnico e al pubblico un’occasione unica per riscoprire la bellezza del paesaggio locale.

L’edizione 2024 ha segnato una svolta significativa: per la prima volta la partenza è avvenuta da Voghera, con arrivo in salita nel borgo di Golferenzo, uno dei più suggestivi d’Italia. A trionfare è stato l’inglese George Wood, capace di imporsi sulle pendenze finali e di scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della corsa.

Lo sguardo ora è rivolto al futuro: il 31 agosto 2025 andrà in scena la 53ª edizione, con partenza ancora da Voghera e arrivo a Rivanazzano Terme. Il tracciato, di circa 155 chilometri, prevede una prima parte pianeggiante e un finale selettivo, con più giri collinari che metteranno a dura prova la resistenza e la strategia dei corridori.

Più che una semplice corsa, la Freccia dei Vini è diventata nel tempo un simbolo dell’Oltrepò Pavese: un appuntamento che celebra lo sport, la cultura e la tradizione vitivinicola di un territorio che trova nel ciclismo un ambasciatore d’eccezione.

✍️ Rolandi Passadori Giulio

🟡MILANO, SGOMBERATO IL LEONCAVALLO: FINISCE UN’ERA DOPO 31 ANNI🟡Questa mattina, intorno alle 7:30, ha preso avvio l’oper...
21/08/2025

🟡MILANO, SGOMBERATO IL LEONCAVALLO: FINISCE UN’ERA DOPO 31 ANNI🟡

Questa mattina, intorno alle 7:30, ha preso avvio l’operazione di sgombero del centro sociale Leoncavallo, occupato abusivamente dal 1994 in via Watteau 7. Le forze dell’ordine, affiancate dall’ufficiale giudiziario, hanno eseguito lo sfratto sospeso per oltre 130 volte negli ultimi due decenni    .

Entro le 10:30, le operazioni si sono concluse: lo stabile è stato restituito alla proprietà, la società L’Orologio s.r.l. della famiglia Cabassi   .



Reazioni istituzionali e politiche

• Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha commentato: “Finisce una lunga stagione di illegalità… tolleranza zero verso le occupazioni abusive”  .

• Su Twitter, Matteo Salvini ha scritto: “La legge è uguale per tutti!.

• I Verdi, con Monguzzi, hanno definito l’azione “sbagliata”, imputando la responsabilità al governo .



Contesto e antefatti

• Il Leoncavallo fu originariamente fondato nel 1975 in via Leoncavallo; nel 1994, dopo uno sgombero, si trasferì in via Watteau con il tacito consenso dei Cabassi   .

• Nel novembre 2024, il Ministero dell’Interno era stato condannato a versare circa 3 milioni di euro alla famiglia Cabassi per i molti sgomberi rinviati   .

• Di conseguenza, il collettivo legato al Leoncavallo ha aperto una “Cassa di Resistenza” per raccogliere fondi necessari .



Bilancio finale

Lo sgombero di oggi segna la fine di un capitolo importante nella storia della città: il Leoncavallo ha rappresentato un fulcro culturale, politico e musicale per oltre tre decenni. Oggi la legalità è stata rimessa al centro, ma restano molte domande sul futuro degli spazi e delle comunità che li animavano

✍️ Rolandi Passadori Giulio

🟡SCHIENA DI FERRO: 4 ESERCIZI MUSCOLARI PER DIRE ADDIO AI DOLORI🟡Una schiena tonica e forte è il miglior antidoto contro...
21/08/2025

🟡SCHIENA DI FERRO: 4 ESERCIZI MUSCOLARI PER DIRE ADDIO AI DOLORI🟡

Una schiena tonica e forte è il miglior antidoto contro rigidità e fastidi quotidiani. Il professor Stuart McGill, esperto di biomeccanica spinale, suggerisce una routine di 4 esercizi semplici ma potenti, da eseguire ogni giorno per rafforzare i muscoli di sostegno della colonna e prevenire i dolori.

1. Bird Dog
In quadrupedia, allunga in contemporanea una gamba e il braccio opposto, mantenendo equilibrio e stabilità. Rinforza i muscoli profondi e migliora la coordinazione.

2. Curl Up
Sdraiato supino, piega una gamba e solleva leggermente testa, collo e spalle, con il core ben contratto. Stabilizza l’addome senza sovraccaricare la schiena.

3. Side Plank
Sdraiato su un fianco, sollevati sul gomito e mantieni il corpo allineato. Potenzia gli obliqui e i muscoli laterali del tronco, fondamentali per una postura solida.

4. Squat
Con le braccia tese in avanti, piega le ginocchia e porta i fianchi indietro, mantenendo la schiena dritta.

✍️ Piscitelli Antonio

🟡GAIA COSTRETTA AD ANNULLARE I CONCERTI: “IL MIO CORPO HA DECISO DI FARE BRUTTI SCHERZI”🟡Anche le giovani star attravers...
20/08/2025

🟡GAIA COSTRETTA AD ANNULLARE I CONCERTI: “IL MIO CORPO HA DECISO DI FARE BRUTTI SCHERZI”🟡

Anche le giovani star attraversano momenti difficili, e questa volta è toccato a Gaia Gozzi, che ha dovuto fermarsi per motivi di salute. La cantante ha comunicato tramite i suoi canali social l’annullamento della data prevista per mercoledì 20 agosto a Gonnesa, in Sardegna, dove si sarebbe dovuta esibire in Piazza del Minatore.

Con un messaggio carico di dispiacere ma anche di speranza, Gaia ha spiegato: “Bellezze, il mio corpo ha deciso di fare brutti scherzi proprio adesso e la data di domani a Gonnesa è purtroppo annullata”. La cantante non è scesa nei dettagli sul malore, ma ha preferito rassicurare i fan promettendo che recupererà l’appuntamento appena possibile.

Il rinvio ha lasciato l’amaro in bocca sia all’artista sia al pubblico, ma Gaia ha voluto subito trasmettere un messaggio positivo: “Prometto che tornerò prestissimo per recuperare come si deve”.

Nonostante lo stop forzato, la voce della giovane artista resta vicina ai suoi fan, dimostrando ancora una volta il forte legame che la unisce al pubblico che l’ha sostenuta sin dai suoi esordi.

✍️ Piscitelli Antonio

🟡MISTERIOSO DECESSO A PADOVA: IMPRENDITORE MUORE A 61 ANNI TRA IPOTESI DI VIRUS E MUCCA PAZZA🟡Continuano a destare preoc...
20/08/2025

🟡MISTERIOSO DECESSO A PADOVA: IMPRENDITORE MUORE A 61 ANNI TRA IPOTESI DI VIRUS E MUCCA PAZZA🟡

Continuano a destare preoccupazione i casi legati a malattie di origine virale o infettiva. Alcuni hanno già un nome preciso, altri restano ancora un enigma per la comunità scientifica. È il caso di Eduardo Righetto, imprenditore padovano di 61 anni, scomparso improvvisamente dopo un rapido peggioramento delle sue condizioni di salute.

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe accusato inizialmente un forte dolore al piede, seguito da episodi di perdita di memoria e, in breve tempo, dal decesso. Un decorso che ha lasciato sgomenti medici e familiari, costretti ora ad attendere i risultati delle indagini cliniche.

Per avere la certezza sulle cause del decesso sarà necessario aspettare ancora alcuni mesi, i tempi tecnici richiesti per le analisi di laboratorio e le verifiche del caso. Intanto, tra le ipotesi avanzate dai medici figura anche quella della encefalopatia spongiforme bovina, conosciuta come mucca pazza, malattia che fece paura tra gli anni ’80 e ’90 e che, seppur rara, non è stata mai del tutto archiviata.

La vicenda ha inevitabilmente riacceso l’attenzione sul tema dei virus e delle patologie ancora poco conosciute, ricordando quanto la ricerca scientifica e la prevenzione restino fondamentali per garantire risposte e sicurezza alla collettività.

✍️ Piscitelli Antonio

🟡BELKA E STRELKA: LE CAGNOLETTE CHE APRIRONO LA STRADA ALL’UOMO NELLO SPAZIO🟡Nel pieno della corsa allo spazio, il 19 ag...
20/08/2025

🟡BELKA E STRELKA: LE CAGNOLETTE CHE APRIRONO LA STRADA ALL’UOMO NELLO SPAZIO🟡

Nel pieno della corsa allo spazio, il 19 agosto 1960 due piccole eroine pelose entrarono nella storia: Belka e Strelka, due cagnoline sovietiche, divennero i primi esseri viventi di grossa taglia a trascorrere oltre 24 ore nello spazio e a rientrare vive sulla Terra.

Il loro viaggio a bordo della navicella Sputnik 5 durò circa 25 ore, durante le quali compirono 18 orbite attorno al nostro pianeta. L’obiettivo era chiaro: studiare come esseri viventi complessi potessero reagire a condizioni estreme come assenza di gravità, isolamento e radiazioni cosmiche.

Le due cagnoline, i cui nomi significano rispettivamente “scoiattolo” (Belka) e “freccia” (Strelka), non furono sole in questa impresa. Con loro viaggiarono un coniglio, 42 topi, 2 ratti, mosche, oltre a piante e funghi, per valutare la resistenza della vita in tutte le sue forme.

A differenza della sfortunata Laika, che tre anni prima non sopravvisse al suo volo orbitale, Belka e Strelka rientrarono a Terra sane e salve il 20 agosto 1960, accolte come autentiche eroine. Il loro successo rappresentò una tappa fondamentale: dimostrò infatti che la vita poteva sopravvivere nello spazio, aprendo la strada al primo storico volo umano di Yuri Gagarin nel 1961.

Il ricordo di Belka e Strelka rimane vivo ancora oggi, simbolo del coraggio e dei sacrifici che segnarono i primi passi dell’umanità verso le stelle.

✍️ Piscitelli Antonio

Indirizzo

Voghera

Telefono

+393332782557

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GF RADIO PIU’ pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi

Digitare