Marotta editori

Marotta editori · Memorie e Meraviglie dal 1959
· Multipli firmati Bolaffi Arte da collezionare
· Dal 15/10: Peppino De Filippo – Una famiglia difficile

Marotta & Marotta è una casa editrice napoletana che vanta più di mezzo secolo di storia nell’ambito dell’arte grafica e dell’editoria di pregio. Nell’editoria d’arte, si va dal celebre saggio di Salvatore Quasimodo su Giorgio de Chirico (1968), con un’opera autografa dell’artista,alle Cartelle di Primo Conti, curate da Giulio Carlo Argan (Primo Conti e Omaggio ad Apollinaire), passando per le due

cartelle di serigrafie di Maurice Henry (Joy de vivre e Paesaggi femminili) del 1971 e del 1975. Per la grafica, Nini Marotta ripropone Le Copertine firmate di BOLAFFIARTE, cento e più multipli d’arte, firmati e numerati, realizzati dai più grandi artisti del ‘900. Tra i cataloghi d’arte figurano l'importante lavoro di riscoperta artistica, a cura di Carmina Benincasa, sull’opera del pittore futurista Alberto Bragaglia e Un’Arte per lo Stato di Alessandro Masi, saggio riassuntivo sull’arte nel ventennio fascista, è ormai un classico. Per l’arte e la poesia, Marotta & Marotta presenta una collana di preziosi volumi dedicati alla notte, che raccoglie opere e poesie di artisti e poeti, realizzata secondo i canoni classici dei Grand LIvre e accompagnata da grafiche originali o opere uniche su legno. Inoltre, Marotta ripropone opere di altre case editrici, dedicando particolare attenzione a tutto quanto abbia attinenza con il Mezzogiorno e l’Arte Moderna e Contemporanea.

Vi aspettiamo Venerdì 14 novembre 2025, alle 18:30, al Circolo Nautico Posillipo per la presentazione di “Una Famiglia D...
24/10/2025

Vi aspettiamo Venerdì 14 novembre 2025, alle 18:30, al Circolo Nautico Posillipo per la presentazione di “Una Famiglia Difficile” di Peppino De Filippo 🤍

Evento aperto al pubblico.
Via Posillipo, 5, Napoli 📍

Per un periodo limitato, la consegna del libro “Una Famiglia Difficile” di Peppino De Filippo sarà gratuita a Napoli! 📕S...
20/10/2025

Per un periodo limitato, la consegna del libro “Una Famiglia Difficile” di Peppino De Filippo sarà gratuita a Napoli! 📕

Scopri di più 👉🏼 https://marottaeditori.com

Achille Perilli – “Picche” (1976) ♠️ Nel 1976 Bolaffi Arte lancia una delle sue serie più visionarie: “Le carte da gioco...
18/10/2025

Achille Perilli – “Picche” (1976) ♠️

Nel 1976 Bolaffi Arte lancia una delle sue serie più visionarie: “Le carte da gioco”, una collezione di multipli d'autore che affida a grandi maestri dell’arte contemporanea il compito di reinterpretare i semi e le figure del mazzo tradizionale.

A Perilli viene assegnato il seme di picche. La sua risposta è questa costruzione geometrica, obliqua e imprendibile, come un pensiero in fuga. Una visione astratta che sfida ogni simmetria, giocando con volumi impossibili e prospettive ingannevoli.

Scopri “Picche” di Achille Perilli nel nostro shop 👉🏼 marottaeditori.com

15/10/2025

Dopo quasi cinquant’anni torna “Una famiglia difficile” di Peppino De Filippo 🤍

Un ritratto vivido e multiforme della famiglia De Filippo, raccontata con sguardi e toni che cambiano di volta in volta, seguendo i caratteri e le vicende di ciascun protagonista!

Scopri di più: link in bio.

10/10/2025

Torna in libreria il 15 Ottobre, dopo cinquant'anni dalla prima ed unica uscita, "Una Famiglia Difficile" di Peppino de Filippo 📕

Dopo quasi cinquant’anni, torna in libreria il libro di Peppino De Filippo,  “Una famiglia difficile” 🤍Il volume che ne ...
06/10/2025

Dopo quasi cinquant’anni, torna in libreria il libro di Peppino De Filippo, “Una famiglia difficile” 🤍

Il volume che ne narra le vicende senza nulla nascondere, già pubblicato nel 1976, offre, della famiglia De Filippo, un’analisi precisa con toni sempre diversi legati all’argomento e alla persona di cui, di volta in volta, tratta.

Un’occasione preziosa per comprendere quanto queste vicende abbiano inciso nella vita dell’autore e contribuito a segnare la storia del nostro Teatro.

Dal 1959 Marotta intreccia parole e immagini: casa editrice e galleria 🤍Custodiamo i multipli firmati di Bolaffi Arte, r...
03/10/2025

Dal 1959 Marotta intreccia parole e immagini: casa editrice e galleria 🤍

Custodiamo i multipli firmati di Bolaffi Arte, rendendo visibile l’eredità di grandi maestri. Qui ogni libro, ogni opera, racconta una storia da tramandare.

Benvenuto in casa Marotta 🖼️

La litografia e la fotolitografia sono tecniche affini: ecco una breve storia sulla loro origine.
27/05/2024

La litografia e la fotolitografia sono tecniche affini: ecco una breve storia sulla loro origine.




Qual è la differenza tra litografia e fotolitografia? La prima è senz'altro più antica della seconda, ma non solo.

Mai fidarsi delle apparenze: un distinto signore dall'aria borghese, che ha fatto della pittura astratta la sua bandiera...
20/05/2024

Mai fidarsi delle apparenze: un distinto signore dall'aria borghese, che ha fatto della pittura astratta la sua bandiera, può covare le passioni più brucianti e dare voce in arte ad un'indole ribelle.
Questo era Joan Mirò: un ribelle sotto mentite spoglie




Joan Mirò, artista iconico del Novecento, nasconde un'indole inquieta, sovversiva e iconoclasta dietro un'apparenza mite e silenziosa.

Dalla natìa Ungheria a Parigi, oggi a Milano: il Palazzo Reale ospita Brassaï. L’Occhio di Parigi. Gli scatti iconici di...
13/05/2024

Dalla natìa Ungheria a Parigi, oggi a Milano: il Palazzo Reale ospita Brassaï. L’Occhio di Parigi. Gli scatti iconici di un fotografo che amava la notte ed i suoi abitanti.

https://www.marottaeditori.com/brassai-locchio-di-parigi-a-milano/

Brassaï è stato uno dei protagonisti del grande fermento culturale che investì la capitale francese negli anni Trenta del Novecento.

Indirizzo

Viale Gramsci 15
Vomero
80122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+39800911950

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marotta editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marotta editori:

Condividi

Digitare

Marotta & Marotta libri e arte dal 1959

Per l’arte grafica, Marotta propone “Le Copertine firmate di BOLAFFIARTE”, cento e più multipli d’arte, firmati e numerati, realizzati dai più grandi artisti del ‘900. Tra i cataloghi d’arte, non va dimenticato, un’importante lavoro di riscoperta artistica, a cura di Carmina Benincasa, sull’opera del pittore futurista Alberto Bragaglia. Mentre, “Un’Arte per lo Stato” di Alessandro Masi, saggio riassuntivo sull’arte nel ventennio fascista, è ormai un classico.

Nell’editoria d’arte, Marotta vanta una tradizione quarantennale che va dal celebre saggio di Salvatore Quasimodo, del 1968, su Giorgio de Chirico, con un’opera autografa dell’artista, e tradotto in quattro lingue, alla Cartella di “ Pulcinella” di Corrado Cagli del 1974, dalle Cartelle di Primo Conti, curate da Giulio Carlo Argan (“Primo Conti” e “Omaggio ad Apollinaire”), alle due cartelle di serigrafie di Maurice Henry (“Joy de vivre” e “Paesaggi femminili”) del 1971 e del 1975.

E ancora, per l’arte e la poesia, Marotta & Marotta presenta una collana di preziosi volumi dedicati alla notte, che raccoglie opere e poesie di artisti e poeti , realizzata secondo i canoni classici dei “Grand LIvre” e accompagnata da grafiche originali o opere uniche su legno. Il primo, “Notte Trasfigurata”, edito in duecento esemplari, vede l’incontro delle liriche del mai dimenticato Giuseppe Giovanni Battaglia, con le opere del pittore Luigi Granetto, esponente di un gusto post-moderno e pre-concettuale italiano. Il secondo, “Notte Trasfigurata due”, edito in soli sessanta esemplari, pone le liriche di Aurelio Pes accanto alle litografie di Menendez Rocas.