Textus Edizioni

Textus Edizioni Il pensare, il conoscere, liberare le intelligenze in un impulso di stupore e curiosità sono i sogni e i progetti della casa editrice Texts

Textus Edizioni partecipa al dolore per la scomparsa di una sua autrice, la cara Daniela Spadaro.💔Il tratto di strada pe...
03/10/2025

Textus Edizioni partecipa al dolore per la scomparsa di una sua autrice, la cara Daniela Spadaro.
💔
Il tratto di strada percorso insieme è stato breve ma prezioso. Con il tuo contributo "Perché combattono i patrioti della Maiella" ci lasci una testimonianza fondamentale nella ricerca di questa vicenda nazionale.
Grazie, Daniela, per aver saputo restituire voce, umanità, umiltà e forza di volontà a tante donne e uomini che, nel silenzio, hanno liberato, salvato e ricostruito il Paese e la democrazia.
Oggi, con il tuo impegno civile, la tua generosità, il tuo disinteresse e il tuo lavoro silenzioso, ti annoveriamo tra quelle stesse donne che hai raccontato.
Buon viaggio. Un abbraccio forte a Elena e a tutta la tua famiglia.

23/09/2025
09/08/2025

San Vincenzo Valle Roveto, 10 agosto 2025 – ore 17.00, Piazzetta Via XXIV Maggio (adiacente la Chiesa) Prosegue il viaggio culturale di "Margini. Scrittori & Territorio", la rassegna letteraria dedicata al dialogo tra narrazione, memoria e radici locali, promossa dal Comune di San Vincenzo Valle R...

Oggi abbiamo perso una figura preziosa della cultura italiana:Goffredo Fofi, non solo un un critico e un intellettuale; ...
11/07/2025

Oggi abbiamo perso una figura preziosa della cultura italiana:
Goffredo Fofi, non solo un un critico e un intellettuale; Fofi è stato una coscienza civile, una voce libera e scomoda, sempre attenta agli ultimi, ai margini, alle storie dimenticate.
Noi, nel nostro piccolo, abbiamo avuto l’onore di incrociare il suo cammino qualche anno fa, quando ha scritto la prefazione al nostro "La Bibbia in Spagna" di George Borrow. Un libro che gli stava a cuore, perché parlava di viaggi, di incontri, di resistenza e di libertà. Temi che hanno attraversato tutta la sua vita.

Chi ha letto Goffredo Fofi lo sa, non ci lasciava mai indifferenti e comunque continuerà a farci riflettere, a porci domande, a indicarci strade.
Grazie di tutto, Goffredo.
Textus Edizioni

Una serata indimenticabile al tramonto sul pontile di Francavilla al Mare!Grande partecipazione e sentita attenzione del...
22/06/2025

Una serata indimenticabile al tramonto sul pontile di Francavilla al Mare!
Grande partecipazione e sentita attenzione del pubblico per la presentazione del libro “La Brigata Maiella”, curato da Edoardo Puglielli a SquiLibri - Festival delle Narrazioni
Un incontro denso di memoria e passione con gli interventi di Costantino Di Sante, Enzo Fimiani e Nicola Palombaro.
Grazie a chi c’era… La Brigata Maiella non è solo una pagina di storia, ma un esempio vivo di coraggio e dignità.

📚✨ DOMANI a Francavilla al Mare!All’interno di SquiLibri - Festival delle Narrazioni –  un appuntamento imperdibile dedi...
21/06/2025

📚✨ DOMANI a Francavilla al Mare!
All’interno di SquiLibri - Festival delle Narrazioni – un appuntamento imperdibile dedicato alla memoria e alla storia.
📖 Presentazione del libro “LA BRIGATA MAIELLA”
📅 Domenica 22 giugno 2025
🕖 Ore 19:00
📍 Pontile di Francavilla al Mare

Un’opera curata da Edoardo Puglielli (Textus Edizioni), per riscoprire una delle pagine più nobili della Resistenza italiana.

🎤 Intervengono:
• Costantino Di Sante
• Enzo Fimiani
• Nicola Palombaro

Un dialogo aperto per riflettere sul coraggio, la memoria e l’identità collettiva. Vi aspettiamo al tramonto, sul mare, per un momento di cultura e impegno civile.
ANPI Pescara ANPI Sezione Valle Peligna

📰COMUNICATO STAMPALa Brigata Maiella: all'Aquila la presentazione del libro curato da Edoardo Puglielli  giovedì 12 giug...
10/06/2025

📰COMUNICATO STAMPA
La Brigata Maiella: all'Aquila la presentazione del libro curato da Edoardo Puglielli giovedì 12 giugno 2025 – ore 18 Auditorium “Irti”, Palazzo Ance, via Alcide De Gasperi 60 – L’Aquila

✨️Continua il viaggio nella memoria, tra storia e identità collettiva. Dopo le prime tappe a Sulmona e Pratola Peligna, il volume La Brigata Maiella, pubblicato da Textus Edizioni e curato da Edoardo Puglielli, arriva nel capoluogo abruzzese per una nuova presentazione pubblica.

📍L’appuntamento è per giovedì 12 giugno alle ore 18 presso l’Auditorium “Irti” dell'Aquila. Un’occasione per riscoprire, attraverso parole e testimonianze, una delle pagine più straordinarie della Resistenza italiana. La Brigata Maiella fu infatti l’unica formazione partigiana riconosciuta come “corpo regolare” dallo Stato Maggiore e il libro ne ricostruisce il percorso umano, politico e militare con rigore e passione civile. "Il giorno dopo, si ricorda la data della liberazione dell'Aquila avvenuta il 13 giugno 1944, quando i partigiani entrarono in città alla testa del Maggiore Aldo Rasero".

Intervengono:

🔷️Fulvio Angelini – ANPI

🔷️Simona Troilo – Professoressa di Storia Contemporanea, Università degli Studi dell’Aquila

🔷️Edoardo Puglielli, curatore del volume

L’evento è promosso in collaborazione con ANPI e Fondazione Abruzzo Riforme.

📚Dopo L’Aquila, il libro continuerà il suo percorso attraverso l’Abruzzo e nei luoghi d’Italia segnati dalla presenza della Brigata Maiella, per tenere viva la memoria e rinnovare il legame tra passato e presente. "Seguite il viaggio del libro. La memoria cammina con noi".

Continua il viaggio nella memoria, tra storia e identità collettiva.Dopo le prime tappe a Sulmona e Pratola Peligna, il ...
07/06/2025

Continua il viaggio nella memoria, tra storia e identità collettiva.

Dopo le prime tappe a Sulmona e Pratola Peligna, il nuovo libro pubblicato da Textus Edizioni arriva a L’Aquila, nel cuore d’Abruzzo, per una nuova presentazione pubblica.

Giovedì 12 giugno – ore 18:00 |Auditorium IRTI – L’Aquila

Curato da Edoardo Puglielli, "La Brigata Maiella" racconta una delle pagine più straordinarie della Resistenza italiana, l’unica formazione partigiana riconosciuta come “corpo regolare” dallo Stato Maggiore. Un racconto che intreccia vite, territori e ideali, attraversando l'Abruzzo e giungendo fino alle linee del fronte della Liberazione.

Il libro continuerà il suo percorso in tutta la regione e nei luoghi d’Italia segnati dalla presenza della Brigata Maiella

👉 Seguite il viaggio del libro. La memoria cammina con noi.
Edoardo Caroccia Edoardo Puglielli

Siamo felici di annunciare l’uscita del nuovo volume della collana ’900, dedicato a una delle pagine più significative d...
28/05/2025

Siamo felici di annunciare l’uscita del nuovo volume della collana ’900, dedicato a una delle pagine più significative della Resistenza italiana.

📘 La Brigata Maiella, a cura di Edoardo Puglielli, è il libro che ne racconta la storia attraverso più voci.
🗓️ Ti aspettiamo il 30 maggio a Sulmona, ore 17.00, per la presentazione!
📍 Sala conferenze Archivio di Stato – Sezione di Sulmona

La storia della Brigata Maiella è parte viva della nostra memoria collettiva.

📢Sabato 17 maggio, nello Spazio Abruzzo del Salone Internazionale del Libro di Torino, abbiamo presentato "Memorie di un...
19/05/2025

📢Sabato 17 maggio, nello Spazio Abruzzo del Salone Internazionale del Libro di Torino, abbiamo presentato "Memorie di un ufficiale di fanteria” di Siegfried Sassoon, con la nuova traduzione del celebre memoir di guerra, curata da Enrico Maria Masucci.

📚A moderare l’incontro Chiara Buoni.
Un evento intenso e molto seguito, testimonianza dell’interesse che questo testo continua a suscitare, anche tra le nuove generazioni.

🙏🏻Grazie a tutte e tutti per la presenza e il dialogo!

✍️🏻Dal cuore del Salone, lo stand di Textus Edizioni è anche luogo di impegno civile. Il nostro editore ha voluto lanciare un messaggio chiaro:
al prossimo referendum votiamo SÌ.
Per una cultura consapevole, per una società più giusta.

📢Appuntamento da non perdere al Salone Internazionale del Libro di Torino!!📆Sabato 17 maggio alle ore 17.30, vi aspettia...
16/05/2025

📢Appuntamento da non perdere al Salone Internazionale del Libro di Torino!!

📆Sabato 17 maggio alle ore 17.30, vi aspettiamo presso lo Spazio Abruzzo – Padiglione 2, Stand L118-M117 per la presentazione del libro:

📚"Memorie di un ufficiale di fanteria" di Siegfried Sassoon, in una nuova e appassionata traduzione di Enrico Maria Masucci, edito da Textus Edizioni.

Modera l’incontro Chiara Buoni.
Sarà presente il traduttore.

📖Un’occasione unica per riscoprire una delle testimonianze più toccanti e lucide della Prima guerra mondiale, attraverso la voce di un grande poeta-soldato.

Indirizzo

Via Sant'Amico, 10
L'Aquila
67100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Textus Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Textus Edizioni:

Condividi

Digitare

Francesco Maria Cannatà | Nel cuore d’Europa. Russia e Germania dalla Nota di Stalin ai governi Merkel

Collana Oltrefrontiera

Qual è lo stato delle relazioni russo-tedesche dopo le trasformazioni delle condizioni politiche, economiche e geostrategiche che negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta del secolo scorso avevano reso possibile inserire i rapporti tra Mosca e Bonn nella politica della distensione internazionale e in quella tra oriente e occidente europeo?