Virtù Quotidiane

Virtù Quotidiane Quotidiano di informazione. Raccontiamo le cose buone e belle dell'Italia.
(2)

Una decina i feriti tra cui tre persone in prognosi riservata. Forse il forte vento la causa.
08/07/2025

Una decina i feriti tra cui tre persone in prognosi riservata. Forse il forte vento la causa.

TERRACINA – Il tetto del ristorante “Essenza”, una stella Michelin nel centro di Terracina, in provincia Latina, è crollato ieri […]

Nel cuore antico di Trapani, Osteria Il Moro negli ultimi anni è diventato un punto fermo per chi cerca un’esperienza ga...
07/07/2025

Nel cuore antico di Trapani, Osteria Il Moro negli ultimi anni è diventato un punto fermo per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica, elegante e profondamente legata al territorio.

TRAPANI – Nel cuore antico di Trapani, c’è un ristorante che negli ultimi anni è diventato un punto fermo per […]

Nuovo mandato fino al 2028: missioni in Africa e Sud America, stop a nuovi impianti per 5 anni e più risorse per la prom...
07/07/2025

Nuovo mandato fino al 2028: missioni in Africa e Sud America, stop a nuovi impianti per 5 anni e più risorse per la promozione. Ecco il nuovo consiglio.

FIRENZE – Il cda del Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla presidenza per un nuovo mandato che si […]

Vini con meno solfiti e acidi alleati contro le malattie da reflusso gastroesofageo.🍇 Uno studio indirizzato a verificar...
06/07/2025

Vini con meno solfiti e acidi alleati contro le malattie da reflusso gastroesofageo.

🍇 Uno studio indirizzato a verificare come la combinazione di trattamenti biostimolanti in vigna, le innovazioni tecnologiche e i protocolli ottimizzati di vinificazione della filiera biologica offrano nuove prospettive per tutta la viticoltura moderna ha fatto emergere l’impatto positivo della riduzioni dei solfiti in termini di sostenibilità, non solo ambientale, ma anche sulla salute complessiva del consumatore.

Ad esempio sui pazienti affetti da reflusso gastroesofageo, che trarrebbero beneficio anche dai vini con fermentazione malolattica (meno acidi).

Tesi supportata da test psicofisici i cui dati sono stati esposti durante la partecipata presentazione della pioneristica ricerca scientifica durata cinque anni condotta da un team multidisciplinare dell’Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" insieme agli enologi di Chiusa Grande.

👉🏼 Leggi l'articolo https://shorturl.at/R96us

Siamo stati da Vallepicciola per scoprire da vicino visione, sostenibilità, enoturismo e futuro di questa eccellenza tos...
06/07/2025

Siamo stati da Vallepicciola per scoprire da vicino visione, sostenibilità, enoturismo e futuro di questa eccellenza toscana.

CASTELNIOVO BERARDEGNA – Immersa tra le colline del Chianti Classico, a pochi chilometri da Siena, Vallepicciola è molto più di […]

Parlare con Vincenzo Mercurio è parlare di spiritualità del vino, della sua potenza di fascinazione, dell’arte che regol...
05/07/2025

Parlare con Vincenzo Mercurio è parlare di spiritualità del vino, della sua potenza di fascinazione, dell’arte che regola la perfetta armonia della natura.

✍🏼 Jolanda Ferrara

CASTELLAMMARE DI STABIA – “Anche vivere alla falde del vulcano è terroir, influenza il modo di vivere delle persone. Si […]

Alla 23esima edizione del concorso hanno partecipato circa 1.500 campioni di vino provenienti da tutta Italia e da 11 Pa...
05/07/2025

Alla 23esima edizione del concorso hanno partecipato circa 1.500 campioni di vino provenienti da tutta Italia e da 11 Paesi esteri.

ROMA – “I Comuni vanno valorizzati, perché il ruolo dei sindaci, che sono al servizio della loro comunità, è il […]

A Pescara Mostra Mediterranea va avanti fino a domenica sera con tanti appuntamenti che celebrano l'agroalimentare.
05/07/2025

A Pescara Mostra Mediterranea va avanti fino a domenica sera con tanti appuntamenti che celebrano l'agroalimentare.

PESCARA – Con il taglio del nastro di ieri sera, ha preso ufficialmente il via la 39esima edizione di Mediterranea, […]

05/07/2025

A Pescara tre giorni tra gusto, cultura e sostenibilità per la 39esima Mostra Mediterranea. La più longeva fiera dell'agroalimentare d'Abruzzo anima il Porto turistico con un fitto programma di eventi dedicati alla promozione del territorio, tra eccellenze enogastronomiche, artigianato artistico e turismo esperienziale.

La filosofia della Grotta di Aligi è proprio quella di offrire una buona cucina ad un prezzo che faccia ve**re voglia di...
05/07/2025

La filosofia della Grotta di Aligi è proprio quella di offrire una buona cucina ad un prezzo che faccia ve**re voglia di tornare.

L’AQUILA – Sparagn e Cumbarisc. In abruzzese, risparmia e fai bella figura. In altre parole, non serve necessariamente spendere cifre […]

Alla settima edizione di Piccolo è Bello abbiamo scoperto tante storie che vi raccontiamo qui 👇🏼
04/07/2025

Alla settima edizione di Piccolo è Bello abbiamo scoperto tante storie che vi raccontiamo qui 👇🏼

CATANIA – Due giorni intensi, il 28 e il 29 giugno, hanno sancito la riuscita della settima edizione di Piccolo […]

Siamo stati da VERRIGNI: PASTA TRAFILATA IN ORO amata dai grandi chef, che trasforma il grano che produce.
04/07/2025

Siamo stati da VERRIGNI: PASTA TRAFILATA IN ORO amata dai grandi chef, che trasforma il grano che produce.

ROSETO – Grano italiano: quanti pastifici davvero lo utilizzano e quanti possono vantare una filiera corta con pochi passaggi controllati […]

Indirizzo

L'Aquila

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Virtù Quotidiane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Virtù Quotidiane:

Condividi

Digitare