REA Multimedia

REA Multimedia La casa editrice REA è attiva a L’Aquila dal 1997, specializzata nel settore dell’editoria digitale e nella realizzazione di e-book.

E' disponibile nelle migliori librerie online la versione digitale del volume "La steppa e altri racconti" di Anton Cech...
25/07/2025

E' disponibile nelle migliori librerie online la versione digitale del volume "La steppa e altri racconti" di Anton Cechov.
Il titolo della raccolta rimanda alla vera protagonista del primo racconto, la steppa, qui dichiaratamente musa ispiratrice di Čechov. Il lettore attraversa l’Ucraina seguendo Jegòruška, un ragazzino di nove anni, orfano di padre, che a malincuore lascia la sua città e la madre per frequentare “non sapeva dove” il ginnasio. Il viaggio occupa l’intero racconto, dedicato in larga parte al paesaggio ucraino arido e spopolato che lentamente scorre davanti agli occhi di Jegòruška, rattristandolo con la sua monotonia, il tutto filtrato dallo sguardo infantile del ragazzino, che trasforma il mulino in uno “stregone”, i contadini in “enormi giganti”, padre Cristoforo in Robinson Crusoe. In questo affresco dell’umanità che popola la steppa non manca nessuna classe sociale: servi della gleba, contadini oppressi dalla miseria, operai, borghesi incrociati durante le soste nei diversi villaggi.
Il protagonista e narratore del secondo racconto, Una storia noiosa è il sessantaduenne Nikolàj Stjepànovič (“il cognome non importa”), prestigioso docente dell’università di medicina e medico di fama internazionale, che ci schiude il suo animo in un impietoso confronto fra un passato di gloria, agiatezza, affetti e passione per l’insegnamento e un presente di noia, decadimento fisico, incomunicabilità, ristrettezze.
Mia moglie, terzo racconto della raccolta ha come protagonista Pàvel Andrèjevič, un ingegnere benestante che, abbandonato l’impiego al ministero dei trasporti, si è ritirato in campagna per potersi dedicare in tranquillità alla stesura di una «Storia delle strade ferrate». La sua misantropia, nata dalla convinzione di essere circondato da «persone incivili, retrograde, apatiche, nella più gran parte disoneste; o, se anche oneste, sventate e senza serietà, come per esempio mia moglie….», lo porta ad isolarsi sempre più. La vicenda, narrata dallo stesso Pàvel Andrèjevič, copre l’arco di una sola giornata, in cui dapprima una lettera anonima, poi un dialogo con la moglie, ed infine due incontri, determinano in lui un radicale cambiamento.

E' disponibile nelle migliori librerie online la versione digitale del volume "Mafarka il futurista (Mafarka le futurist...
16/06/2025

E' disponibile nelle migliori librerie online la versione digitale del volume "Mafarka il futurista (Mafarka le futuriste, sottotitolato Roman Africain)", romanzo di Filippo Tommaso Marinetti scritto nel 1909.
È la prima opera ufficialmente futurista di Marinetti, scritta nel periodo in cui l'autore concepiva e componeva il primo Manifesto del futurismo. Come tutte le opere di Marinetti fino al 1912, fu scritta in francese nel 1909 e venne tradotta in italiano l'anno successivo, nel 1910, da Decio Cinti (1879-1954).
Il testo, ambientato in un'Africa immaginaria, narra le epiche avventure di Mafarka-el-Bar, abbreviato in Mafarka, che dopo aver trionfato sui suoi nemici in battaglia, in luogo di proclamarsi re degli africani decide di ritirarsi e dedicarsi alla 'creazione' di suo figlio, Gazurmah, automa e semidio alato.
Il romanzo fu accusato di oltraggio al pudore e ripubblicato in forma censurata nel 1920.

05/06/2025

In seguito a numerose e qualificate sollecitazioni, siamo lieti di annunciare che il volume "Contestualizzazione Storico-Urbanistica del Fabbricato ”A Piedi (Pie’) Piazza” di L’Aquila di Enrico Cavalli è ora reperibile anche presso la Libreria Colacchi di L'Aquila.
Questo lavoro intende evidenziare le evoluzioni di sito del centro storico dell’Aquila, posto che trattasi della prima riedificazione privata successiva al sisma 6 aprile 2009, nella piazza Maggiore e del Duomo, luogo cruciale della municipalità nei secoli.
Attraverso una originale ricerca in campo archivistico (col sostegno dello “Studio Intech” e “Dipe Costruzioni”) , emerge come il fabbricato “a pie’ di piazza”, fu preesistente alla fondazione della “nuova città” del 1254, poi, sviluppandosi in antica conceria e spezieria sino a trasformarsi in ostello commerciale ed anche residenziale per socialità significative nella storia cittadina.
E’ un contributo alla ricostruzione urbanistica aquilana, che non può prescindere dalla feconda e mirabile sintesi di fatti architettonici ed umani.

E' disponibile nelle migliori librerie online la versione digitale del volume Contestualizzazione Storico-Urbanistica de...
09/04/2024

E' disponibile nelle migliori librerie online la versione digitale del volume Contestualizzazione Storico-Urbanistica del Fabbricato ”A Piedi (Pie’) Piazza” di L’Aquila di Enrico Cavalli.
Questo lavoro intende evidenziare le evoluzioni di sito del centro storico dell’Aquila, posto che trattasi della prima riedificazione privata successiva al sisma 6 aprile 2009, nella piazza Maggiore e del Duomo, luogo cruciale della municipalità nei secoli.
Attraverso una originale ricerca in campo archivistico (col sostegno dello “Studio Intech” e “Dipe Costruzioni”) , emerge come il fabbricato “a pie’ di piazza”, fu preesistente alla fondazione della “nuova città” del 1254, poi, sviluppandosi in antica conceria e spezieria sino a trasformarsi in ostello commerciale ed anche residenziale per socialità significative nella storia cittadina.
E’ un contributo alla ricostruzione urbanistica aquilana, che non può prescindere dalla feconda e mirabile sintesi di fatti architettonici ed umani.

Indirizzo

Via S. Agostino 15
L'Aquila
67100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando REA Multimedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a REA Multimedia:

Condividi