Radio Stella 180

Radio Stella 180 IN DIRETTA OGNI GIOVEDÌ ALLE 16! La radio web della salute mentale della 180amici L'Aquila.

✨ 𝐅𝐨𝐬𝐢 𝐀𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟏𝟖𝟎! ✨Siamo felici di condividere con voi una notizia speciale 💚🧡: grazie alla sensib...
30/09/2025

✨ 𝐅𝐨𝐬𝐢 𝐀𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟏𝟖𝟎! ✨

Siamo felici di condividere con voi una notizia speciale 💚🧡: grazie alla sensibilità e all’impegno sociale di Fosi Audio, abbiamo ricevuto in dono nuova strumentazione audio 🎶🔊.

📦 Tra i dispositivi arrivati ci sono:
V3 Mono (due finali di potenza)
GR40 (DAC e preamplificatore valvolare)
PH05 (amplificatore sdoppiatore per 5 cuffie)

Un regalo che ha già migliorato la qualità tecnica delle nostre trasmissioni, rendendo più affidabile e inclusiva la partecipazione di chi vive la radio in prima persona 🎙️.

👉 𝐂𝐡𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐨𝐢
Noi di 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟏𝟖𝟎 siamo una web radio nata e realizzata con persone che hanno esperienza diretta di salute mentale, insieme a professionisti e volontari.
La radio per noi è uno strumento di psicoeducazione, di cittadinanza attiva e anche di intrattenimento: ogni giorno diffondiamo notizie, cultura, musica e attualità per e con la comunità.

🌟 Il nostro grazie va a Fosi Audio, che nel suo ottavo anniversario ha scelto di sostenere progetti sociali come il nostro, credendo che il suono possa essere un ponte per connettere le persone.

✨ 𝐅𝐨𝐬𝐢 𝐀𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐬 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟏𝟖𝟎! ✨

We are excited to share some special news 💚🧡: thanks to the social commitment of Fosi Audio, we have received a donation of brand-new audio equipment 🎶🔊.

📦 The devices include:
V3 Mono (two power amplifiers)
GR40 (DAC and tube preamplifier)
PH05 (5-channel headphone splitter amplifier)

This generous gift has already boosted the technical quality of our broadcasts, making participation in the studio more reliable and inclusive 🎙️.

👉 𝐖𝐡𝐨 𝐰𝐞 𝐚𝐫𝐞
We at 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟏𝟖𝟎 are a web radio created and run by people with lived experience of mental health, together with professionals and volunteers.
For us, radio is both a psycho-educational tool and a channel of active citizenship and entertainment: every day we share news, culture, music and local life with and for the community.

🌟 Our heartfelt thanks go to Fosi Audio, who, in their eighth anniversary year, chose to support social projects like ours — believing that sound can be a bridge to connect people.

01/08/2025

🌿 𝙇’𝙊𝙧𝙩𝙤 𝘽𝙤𝙩𝙖𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙚𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙞 è 𝙢𝙖𝙞 𝙛𝙚𝙧𝙢𝙖𝙩𝙤… 𝙢𝙖 𝙙𝙖 𝙖𝙙𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖 𝙤𝙧𝙖𝙧𝙞! ☀️🌳

𝘈𝘨𝘰𝘴𝘵𝘰 è arrivato e noi siamo prontə ad accogliervi con nuovi orari di apertura, nuove energie… e una nuova proposta arristica! 🎨🌼

📅 𝗗𝗮𝗹 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗹 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀
🕤 𝟵:𝟯𝟬–𝟭𝟮:𝟯𝟬 / 𝟭𝟲:𝟯𝟬–𝟭𝟵:𝟯𝟬
📍 Ingresso accanto alla Basilica di Collemaggio (di fianco alla Porta Santa)

⛈️ Chiudiamo solo in caso di maltempo!
Se non ci trovate subito all’ingresso, è probabile che lə nostrə volontariə siano in giro per il giardino a curare con amore piante e sentieri 💚

🌈 Durante tutto il mese sarà possibile visitare la mostra “𝘈𝘳𝘵𝘦 𝘕𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢” a cura del Mubaq - Museo dei Bambini L'Aquila
🎭 pittura, 📸 fotografia, 🌿 installazioni artistiche, 🧒🏻 laboratori creativi e 🌾 passeggiate guidate…
𝙐𝙣’𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙖𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙖𝙡𝙡’𝙞𝙢𝙢𝙖𝙜𝙞𝙣𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞 𝙚 𝙥𝙞𝙘𝙘𝙞𝙣𝙞! 🌟

📞 Per qualsiasi info potete contattarci al numero in bio, scriverci in DM o venirci direttamente a cercare tra i vialetti fioriti 🐝

08/07/2025

🌿✨ 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐈𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐄 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐈𝐋𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐍 𝐎𝐑𝐓𝐎 ✨🌿
📅 𝑀𝑒𝑟𝑐𝑜𝑙𝑒𝑑ì 9 𝑙𝑢𝑔𝑙𝑖𝑜 – 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 18
📍 𝑂𝑟𝑡𝑜 𝐵𝑜𝑡𝑎𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝐶𝑜𝑙𝑙𝑒𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜

𝐓𝐫𝐚 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐢𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚…
Ti aspettiamo per un’esperienza unica: assisterai alla distillazione in corrente di vapore dell’origano e potrai gustare un aperitivo conviviale immerso nella natura.

𝐔𝐧 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞, 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐎𝐫𝐭𝐨, 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞, 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐬𝐢.
🌱 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑑 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎 – perché far crescere l’Orto è un gesto che parte da ognunə di noi.

🪴 Non serve prenotare. Vieni, respira, goditi l’estate con noi.

🦋 DOMANI 🌼 (se non piove)
03/07/2025

🦋 DOMANI 🌼 (se non piove)

🌿 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐈𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐀𝐋𝐋’𝐎𝐑𝐓𝐎
📅 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
🕕 𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖
📍 𝐎𝐫𝐭𝐨 𝐁𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨

Ti aspettiamo per una serata all’insegna della natura, della condivisione e della bellezza del nostro territorio!
𝐈𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚:

🍃 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐞𝐫𝐛𝐨𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 tra le meraviglie dell’Orto, guidata da chi se ne prende cura ogni giorno
🥂 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐚 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚, da gustare immersi nel verde

🌱 Ma non è tutto...

Durante l’evento sarà 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐚𝐢𝐨, lo spazio dove i nostri volontari coltivano con passione:

– 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐫𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞
– 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐜𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐨𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞
– 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐧𝐢𝐯𝐨𝐫𝐞
– e tante altre piccole meraviglie!

Potrai 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚, lasciando una 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 per sostenere le attività dell’Orto.

💚 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐚𝐯𝐚𝐭𝐨, sia dal vivaio che dall’aperitivo, sarà utilizzato per:
– l’acquisto di 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢
– la 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 dell’Orto
– le 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 che lo animano

👉 𝐈𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨, 𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐭𝐨

✨ Un’occasione speciale per incontrarsi, rilassarsi e contribuire a far crescere un progetto collettivo: 𝐭𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨!

✨ Domani all'orto botanico di Collemaggio ✨
18/06/2025

✨ Domani all'orto botanico di Collemaggio ✨

🌱 MandaLaTerra - Pensa Globale, Agisci Locale
📅 Giovedì 19 giugno 2025
📍 Orto Botanico di Collemaggio + Casematte – L’Aquila

Un pomeriggio e una serata per ritrovarsi, camminare tra le erbe, ascoltare musica, gustare bevande autoprodotte, assaggiare prodotti del territorio e riscoprire che un modo di agire circolare, più consapevole e comunitario non solo è possibile ma urgente.
Un’occasione semplice, ma concreta, per cominciare insieme un percorso di scoperta e sperimentazione di buone pratiche: raccogliere, coltivare, autoprodurre, riusare, nutrirsi in modo naturale è un atto politico. È disobbedienza gentile. È cura della terra e di sé. È comunità.
Perché la Terra Manda i suoi doni, spontaneamente.
Perché Mandala Terra è un disegno che unisce semi, radici, persone, mani desideri e progetti.
Perché Manda la Tierra (comanda la terra) è un invito: a rimettere la terra al centro, a lasciarsi guidare dalla natura, a costruire economie e relazioni più ecologiche ed umane.
🌿 Programma
🕠 Ore 17:30 – Orto Botanico di Collemaggio
🔎 Passeggiata erboristica e narrativa
Con Sara Mannori
Un cammino tra le erbe officinali, i loro usi, i miti e la medicina naturale — con uno sguardo anche alla storia affascinante dell’Orto Botanico dell’Aquila: un luogo da riscoprire e di cui prendersi cura
🕡 Ore 18:30 – Vivaio dell’Orto
🌱 Visita al vivaio e campagna “Adotta una pianta”
Sarà possibile donare un’offerta per ricevere una delle piante del vivaio di cui prendersi cura contribuendo a finanziare l’orto o in alternativa adottare una piantina da trapiantare direttamente nell’orto. Invitiamo grandi ma soprattutto i piccini a partecipare: i bambini potranno piantare le piantine adottate, imparando che ogni gesto verde è un seme di futuro.
🎹 Degustazioni Erboristiche e Musica dal vivo con Anthos
Durante la visita e l’adozione delle piante, infusi e preparati erboristici potranno essere degustati accompagnati dalle atmosfere musicali dal vivo create alla tastiera da Anthos.
🌌 In contemporanea – Consulto di carte astrali con DeraSol
Un’opportunità per conoscere il proprio cielo interiore attraverso l’astrologia karmica-spirituale, in un dialogo personalizzato con l’artista e ricercatrice DeraSol.
🍲 Ore 20:00 – CaseMatte
🥗 Aperitivo Contadino Cenato
Piatti preparati con erbe spontanee e prodotti dell’azienda agricola MandalaTerra di Marco Cossu. Una cena conviviale, naturale, autoprodotta. Oltre che assaggiarli, sarà anche possibile acquistare direttamente e senza intermediari i prodotti dell’azienda agricola.
🍵 Bar Botanico
Granite con sciroppi naturali, infusi, elisir, kombucha, amari e tante altre pozioni botaniche autoprodotte
📚 Ore 21:00 – Mini lezione introduttiva sul Kombucha
Cos’è il kombucha, come si prepara, quali benefici offre? Un momento divulgativo per scoprire questo antico elisir fermentato e imparare ad autoprodurlo.
🎶 Ore 21:30 – Concerto poetico “Vojagi”
Con DeraSol e Anthos
Musica, parole, poesia, gioco e incanto in uno spettacolo che intreccia lingue, emozioni e magia, con la partecipazione attiva del pubblico.
🎧 A seguire – Musica Dub
Per concludere in danza, al ritmo lento e profondo delle radici.
Evento libero e anticapitalista.

Siamo una radio, diamo notizie 📰📻E questa è una notizia bellissima! Passate all'Orto Botanico per una visita 🌳
11/06/2025

Siamo una radio, diamo notizie 📰📻
E questa è una notizia bellissima! Passate all'Orto Botanico per una visita 🌳

Finalmente possiamo comunicarlo ufficialmente:

🌼 𝙡'𝙊𝙧𝙩𝙤 𝘽𝙤𝙩𝙖𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙚𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙚’ 𝙖𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤! 🌳

𝐕𝐞𝐧𝐢𝐭𝐞 𝐚 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢’ 𝐚𝐥 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢’, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟏 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕 ⛰️

⛈️ Se piove, sicuramente non ci troverete... Ma con queste belle giornate ci saranno lə nostrə volontariə ad accogliervi e ad illustrarvi i settori aperti e percorribili!

🚪 L'ingresso si trova vicino la Basilica S.M. di Collemaggio, di fianco alla Porta Santa! Se non trovate nessuno, sicuramente lə nostrə volontariə si staranno occupando della manutenzione in giro per il giardino e potete contattarlə al numero che trovate in bio

🐝 Stiamo lavorando per offrirvi un'esperienza sempre più completa ed entusiasmante, ma nel frattempo potete ve**re a conoscerci ed esplorare il giardino: continuate a seguirci per rimanere aggiornatə sulle iniziative periodiche che organizzeremo e non perdere le novità!

📞 Per qualsiasi necessità, DM o chiamate/scrivete al numero che trovate in bio

16/04/2025
Ci vediamo oggi a partire dalle 17:30 presso l'Orto Botanico di Collemaggio 🌲📚🌳
08/04/2025

Ci vediamo oggi a partire dalle 17:30 presso l'Orto Botanico di Collemaggio 🌲📚🌳

📚 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗘𝗠𝗘𝗥𝗚𝗘𝗡𝗭𝗔: 𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗜𝗘𝗡𝗭𝗘 📚

L’8 aprile alle 𝟭𝟴:𝟬𝟬, in occasione del 𝘀𝗲𝗱𝗶𝗰𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗺𝗼𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗾𝘂𝗶𝗹𝗮, ci ritroviamo per un incontro di grande valore: la presentazione del libro 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒆𝒎𝒆𝒓𝒈𝒆𝒏𝒛𝒂: 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊 𝒆𝒅 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒆 di 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗙𝗲𝗻𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼.

👉 𝘜𝘯 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘢 𝘪𝘭 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘦𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘦. Quali sono le strategie di intervento? Come si affrontano le conseguenze psicologiche di una catastrofe? Ne parleremo insieme all’autrice e ai professori Alessandro 𝗩𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶 ed Enrico 𝗣𝗲𝗿𝗶𝗹𝗹𝗶 dell’Università dell’Aquila.

🗓 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
🔹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼
🔹 𝗗𝗶𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼 con l’autrice, docenti universitari, volontari e cittadini
🔹 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 su esperienze e strategie per affrontare le emergenze

L’incontro, organizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Basagliando Simpara, è un’occasione per riflettere insieme su temi che ci riguardano tutti, perché 𝙡𝙖 𝙢𝙚𝙢𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙨𝙞 𝙤𝙣𝙤𝙧𝙖 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙖𝙥𝙚𝙫𝙤𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙚 𝙡𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚.

📍 𝗡𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝘁𝗲! Perché 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀. 💙

☀️ In caso di bel tempo, sarà anche possibile visitare l'Orto Botanico di Collemaggio (appuntamento ore 17:30)
🌧️ Se il meteo dovesse essere sfavorevole, la presentazione si terrà presso il Palazzetto dei Nobili

’Aquila

Indirizzo

L'Aquila
67100

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00

Telefono

+393661990081

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Stella 180 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Stella 180:

Condividi

Digitare