14/01/2025
Il Santuario “Nostra Signora delle Grazie”: Chiesa Giubilare e luoghi del Cuore
In occasione del Giubileo 2025, il vescovo della Diocesi di Acqui, mons. Luigi Testore, ha indicato come 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐚𝐫𝐞 anche il Santuario dedicato a “Nostra Signora delle Grazie” in Nizza Monferrato (Asti).
Il tema del Giubileo scelto da Papa Francesco è questo: “𝑃𝑒𝑙𝑙𝑒𝑔𝑟𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎”. Lo scopo è quello di essere per tutti l’occasione per rianimare la speranza, ritrovare in Dio le ragioni della nostra speranza. È un’opportunità nuova per rinnovare il nostro cuore nella speranza. Il Giubileo si apre perché a tutti sia donata la speranza, la speranza del Vangelo, la speranza dell’amore, la speranza del perdono.
Uno dei segni caratteristici del Giubileo è il 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆𝒈𝒓𝒊𝒏𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐, esperienza di condivisione, di cambiamento, di incontro con Gesù, fonte della nostra speranza. Il pellegrinaggio prevede itinerari da scegliere, luoghi da scoprire, come metafora del cammino personale di conversione. La scelta di recarsi in una chiesa giubilare esprime la volontà di raggiungere un luogo d’incontro e di dialogo con Dio, di riconciliazione e di pace con Lui, con il prossimo, con il cosmo.
Il Santuario di Nizza ha le porte aperte per quanti desiderano fare una sosta spirituale, riflettere sulla propria vita, accogliere il 𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒊𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑰𝒏𝒅𝒖𝒍𝒈𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒍𝒆𝒏𝒂𝒓𝒊𝒂, cioè la pienezza del perdono di Dio che non conosce confini.
In occasione del Giubileo, il Santuario aderisce anche all’iniziativa “𝑳𝒖𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒖𝒐𝒓𝒆” del FAI (Fondo per l'Ambiente italiano ETS) in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il bando, a cui si è aderito, mette a disposizione una serie di contributi per realizzare progetti per il restauro e la valorizzazione del Santuario attraverso la disponibilità di chi vorrà sostenerlo.
La modalità è semplice, ma ha bisogno della collaborazione e del sostegno di molte persone. Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, permette di votare il Santuario attraverso diverse modalità:
1️⃣ on line attraverso il sito https://fondoambiente.it/luoghi/nostra-signora-delle-grazie?ldc. Per questo basta un semplice click per sostenere questo Santuario, ricco di storia e di spiritualità.
2️⃣ Firmare gli appositi moduli cartacei che si possono trovare nella portineria dell’Istituto “Nostra Signora delle Grazie” (La Madonna) o scaricandoli in fondo alla pagina su citata cliccando su “Modulo di raccolta voti e scheda di accompagnamento”.
3️⃣ Per le scuole si chiede alla/al Dirigente scolastica/o di informare e sensibilizzare gli alunni ai luoghi del cuore, tramite gli insegnanti, in modo da raccogliere i voti direttamente dalla Segreteria della scuola, stampando gli elenchi dei ragazzi, degli insegnanti, e del personale ATA, con una lettera di accompagnamento della/del Dirigente scolastica/o, dicendo che la scuola partecipa all’iniziativa luoghi del cuore… Se qualcuno non volesse firmare, avviserà direttamente la Segreteria.
I moduli, firmati e timbrati dalla/dal Dirigente scolastica/o dovranno essere spediti a suor Paola Cuccioli, [email protected], oppure tramite Whatsapp 389.071.90.54, possibilmente anche in formato cartaceo.
Il tempo di un click e la condivisione con gli amici di questa iniziativa permetteranno a questo luogo del cuore di essere ancora più valorizzato