Our Story
I PRODOTTI TIPICI DELLA BASILICATA
I prodotti tipici rappresentano una fondamentale espressione della storia e della cultura della Basilicata. La riscoperta dei prodotti tipici rappresenta un' importante occasione per sottrarsi alla omologazione delle abitudini alimentari, ai cibi dal sapore povero e banale proposti dalle industrie alimentari, salvaguardando così la biodiversità alimentare.
Vi proponiamo un elenco di prodotti tipici, spesso legati a piccole realtà artigianali; alcuni di essi sono noti anche al di fuori dei confini nazionali, altri sono poco conosciuti e non facili da reperire.
Prodotti tipici della Basilicata D.O.P. (La Denominazione d'Origine Protetta identifica un prodotto la cui produzione, trasformazione ed elaborazione devono aver luogo in un'area geografica determinata e caratterizzata da una perizia riconosciuta e constatata):
- Pecorino di Filiano
- Melanzana rossa di Rotonda
- Fiordilatte dell'Appennino Meridionale
- Caciocavallo podolico
- Olio extravergine di oliva “Vulture “
Prodotti tipici della Basilicata I.G.P. (L'Indicazione Geografica Protetta identifica prodotti che presentano un legame con il territorio in almeno uno degli stadi della produzione, della trasformazione o dell'elaborazione del prodotto):
- Fagioli di Sarconi
- Peperoni di Senise
- Pecorino canestrato di Moliterno
Prodotti tipici della Basilicata DOC (La Denominazione di Origine Controllata è un riconoscimento di qualità attribuito a vini prodotti in zone limitate recanti il loro nome geografico ):
- Vino "Aglianico del Vulture"
- Vino Grottino di Roccanova
- Vino Terre Alta Val D'Agri
Altri prodotti tipici......