
17/07/2025
🗣️ Gaslighting è una forma di manipolazione psicologica in cui una persona viene indotta a dubitare delle proprie percezioni o esperienze.
Frasi come “ti sbagli”, “sei troppo sensibile”, “ti sei immaginato tutto” sono solo alcuni esempi di questo meccanismo sottile e pervasivo.
Un comportamento che mina l’autostima e il senso di realtà della vittima.
Come affrontare il tema in classe?
🧠 Stimola il confronto su come il linguaggio e i comportamenti possono influenzare la percezione di sé e degli altri.
💡 Proponi esempi concreti tratti da contesti quotidiani (amicizie, relazioni, social media, ecc.) e analizzateli insieme.
✍️ Invita gli studenti e le studentesse a riflettere sull’importanza del rispetto reciproco e sul riconoscere segnali di manipolazione emotiva.
🫶🏼 Noi, come casa editrice, ci impegniamo a proporre modelli educativi ispirati ai valori di giustizia sociale, parità di genere e inclusione.
👉 Scopri di più su Equilibri, il , qui: https://www.ilseliedizioni.it/equilibri?utm_source=Social&utm_medium=Organic&utm_campaign=equilibri