Rassegna internazionale della Palestina

Rassegna internazionale della Palestina La rassegna internazionale della Palestina è la prima del suo genere.

Il suo scopo principale è raccontare al mondo intero la vera storia della vita quotidiana dei palestinesi attraverso i media.

Il giornalista italiano che aveva chiesto a un funzionario della Commissione Europea perché non dovessero essere gli isr...
07/11/2025

Il giornalista italiano che aveva chiesto a un funzionario della Commissione Europea perché non dovessero essere gli israeliani a pagare per la ricostruzione di Gaza è stato licenziato.

Anziano palestinese ferito durante un attacco dei coloni contro le abitazioni a Masafer YattaI coloni, inoltre, hanno di...
06/11/2025

Anziano palestinese ferito durante un attacco dei coloni contro le abitazioni a Masafer Yatta
I coloni, inoltre, hanno distrutto i mobili e gli averi dell’uomo e imbrattato le pareti della casa con slogan razzisti.
Maggiori Dettagli:

Un anziano palestinese è rimasto ferito mercoledì durante un attacco dei coloni israeliani contro i residenti di Masafer Yatta , a sud di Hebron , secondo...

Il presidente palestinese Abu Mazen, che oggi sarà ricevuto in udienza da Papa Leone XIV, ha visitato la Basilica romana...
06/11/2025

Il presidente palestinese Abu Mazen, che oggi sarà ricevuto in udienza da Papa Leone XIV, ha visitato la Basilica romana di Santa Maria Maggiore come prima tappa del suo arrivo a Roma, accompagnato dal ministro per gli Affari della Chiesa, Dr. Ramzi Khoury, dall’ambasciatore presso la Santa Sede, Issa Kassissieh, da padre Ibrahim Faltas, OFM, dall’ambasciatrice Amira Hanania, rappresentante del Comitato Palestinese per gli Affari delle Chiese presso l’Europa, e dall’ambasciatrice palestinese in Italia, Muna Abu Amara, per offrire il suo omaggio al defunto Papa Francesco I, al quale lo legava un profondo rapporto di amicizia e stima.

Liberman attacca il sindaco di New York, definendolo un simbolo del “jihad silenzioso”“A soli trent’anni dagli eventi de...
06/11/2025

Liberman attacca il sindaco di New York, definendolo un simbolo del “jihad silenzioso”
“A soli trent’anni dagli eventi dell’11 settembre, New York ha scelto come guida una persona che abbraccia apertamente visioni razziste e populiste,”
ha dichiarato Liberman.

Maggiori Dettagli:

Avigdor Liberman , leader del partito Yisrael Beiteinu , ha lanciato un attacco verbale contro il neoletto sindaco di New York , accusandolo di promuovere idee...

Il presidente Abbas arriva in Italia per una visita ufficiale di tre giorni.Il presidente palestinese Mahmoud Abbas è ar...
05/11/2025

Il presidente Abbas arriva in Italia per una visita ufficiale di tre giorni.

Il presidente palestinese Mahmoud Abbas è arrivato mercoledì nella capitale italiana, Roma, per una visita ufficiale di tre giorni nella Repubblica Italiana.

Durante il suo soggiorno, il presidente Abbas incontrerà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Papa Leone XIV in Vaticano.

05/11/2025

Ms Rachel ai premi “Donna dell’Anno” indossa opere d’arte realizzate dai bambini di Gaza.

Itamar Ben-Gvir sull’elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York:«L’elezione di Mamdani è una vergogna eterna che d...
05/11/2025

Itamar Ben-Gvir sull’elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York:
«L’elezione di Mamdani è una vergogna eterna che dimostra come l’antisemitismo possa prevalere sul buon senso. Mamdani è un sostenitore di Hamas, odia Israele ed è apertamente antisemita.»

Zahran Mamdani, primo musulmano a vincere le elezioni per il sindaco di New York.Il candidato del Partito Democratico, Z...
05/11/2025

Zahran Mamdani, primo musulmano a vincere le elezioni per il sindaco di New York.

Il candidato del Partito Democratico, Zahran Mamdani, ha conquistato la carica di sindaco di New York con il 50,4% dei voti, secondo i risultati preliminari, diventando così il primo musulmano nella storia della città a ricoprire questa prestigiosa posizione.

La Spagna agisce per garantire il futuro della PalestinaLa Spagna destina 46 milioni di euro per rafforzare l’Autorità P...
04/11/2025

La Spagna agisce per garantire il futuro della Palestina

La Spagna destina 46 milioni di euro per rafforzare l’Autorità Palestinese, assicurando stipendi, pensioni e servizi essenziali, mentre l’occupazione israeliana congela miliardi di entrate fiscali.

In questo giorno: 30 anni dall’assassinio di Yitzhak Rabin — Il prezzo della pace in IsraeleRamallah – 4 novembre 2025Tr...
04/11/2025

In questo giorno: 30 anni dall’assassinio di Yitzhak Rabin — Il prezzo della pace in Israele

Ramallah – 4 novembre 2025

Trent’anni fa, in questo stesso giorno, il primo ministro israeliano Yitzhak Rabin veniva assassinato a Tel Aviv da un estremista israeliano — non perché avesse tradito il suo popolo, ma perché ebbe il coraggio di parlare di pace con la Palestina.

L’uccisione di Rabin mise a n**o una verità dolorosa: nella società israeliana, ogni passo concreto verso la fine dell’occupazione e il riconoscimento dei diritti palestinesi ha un prezzo di sangue.

L’assassino, un ultranazionalista ebreo, voleva fermare gli Accordi di Oslo, che per la prima volta avevano aperto — seppur timidamente — la porta alla nascita di uno Stato palestinese.
Quel proiettile non uccise soltanto Rabin: distrusse ciò che restava del campo pacifista israeliano e diede forza all’estrema destra che oggi domina la politica del Paese.

A trent’anni di distanza, quella stessa ideologia — quella che mise a tacere Rabin — governa Israele, alimentando l’occupazione, ampliando gli insediamenti e conducendo guerre brutali contro Gaza.

La morte di Rabin resta un monito: in Israele, la pace non è solo impopolare — è punibile.

Nel 1995, una fotografia ritrae un giovane Itamar Ben Gvir, oggi ministro della Sicurezza Nazionale di Israele, mentre m...
04/11/2025

Nel 1995, una fotografia ritrae un giovane Itamar Ben Gvir, oggi ministro della Sicurezza Nazionale di Israele, mentre mostra un emblema sottratto dall’auto dell’allora primo ministro Yitzhak Rabin, poche settimane prima del suo assassinio. In quell’occasione, Ben Gvir dichiarò davanti alle telecamere:
«Siamo arrivati alla sua auto, arriveremo anche a lui» , una frase che, col senno di poi, suona come un oscuro presagio dei tragici eventi che seguirono.

Il Ministero degli Affari Esteri e degli Espatriati palestinese ha condannato il disegno di legge israeliano che propone...
04/11/2025

Il Ministero degli Affari Esteri e degli Espatriati palestinese ha condannato il disegno di legge israeliano che propone la pena di morte per i prigionieri palestinesi, definendolo una grave escalation dell’estremismo israeliano e un palese crimine di guerra contro il popolo palestinese.

Address

Ramallah

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Rassegna internazionale della Palestina posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Share