Radio Capodistria

Radio Capodistria Emittente radiofonica del servizio pubblico di RTV SLOVENIA I programmi erano in tre lingue: slovena, italiana e croata.

Radio Capodistria opera nell'ambito dell'Ente pubblico radiotelevisivo della Slovenia - RTV Slovenija. Iniziò i suoi programmi il 25 maggio del 1949, con il nome di Radio Trieste Zona Jugoslava (Radio jugoslovanske cone Trst). Dopo la firma del Memorandum di Londra, Radio Capodistria si unì con Radio Lubiana nel 1956 e fu abolito il programma in lingua croata. Data la sua efficacia commerciale (pe

r decenni è stata una delle stazioni radio maggiormente seguite), il segnale fu irradiato in zone sempre più ampie dell'Italia. Nel 1979 il programma sloveno e quello italiano iniziarono a trasmettere su frequenze separate. Radio Capodistria è stata una delle prime emittenti bilingui in Europa. Da alcuni anni a questa parte ha avviato la propria rivoluzione digitale: la produzione e la trasmissione dei programmi è stata affidata al sistema computerizzato Dalet.

Hanno richiesto di non usare più i loro disegni per "addestrare" l'IA
08/11/2025

Hanno richiesto di non usare più i loro disegni per "addestrare" l'IA

Il caso è scoppiato dopo le immagini riprodotte in stile "studio Ghibli" apparse sui social qualche mese fa

Sono stati annunciati in settimana i vincitori e le vincitrici della 22ª edizione del Premio giornalistico internazional...
08/11/2025

Sono stati annunciati in settimana i vincitori e le vincitrici della 22ª edizione del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, in programma il 21, 22 e 23 novembre a Trieste, al Teatro Miela.

Istituito dalla Fondazione Luchetta-Ota-D’Angelo-Hrovatin, il Premio è riservato a giornalisti e fotografi che, con il loro lavoro, raccontano le violenze e le sopraffazioni subite dai bambini che vivono in aree di guerra e disagiate.

Durante l'incontro dal grande valore diplomatico servito a confermare le buone relazioni tra i due Paesi, il Presidente ...
08/11/2025

Durante l'incontro dal grande valore diplomatico servito a confermare le buone relazioni tra i due Paesi, il Presidente statunitense Donald Trump ha concesso all'Ungheria una deroga annuale dalle sanzioni riguardanti l'importazione di petrolio russo.

Tale concessione è stata accompagnata da un impegno significativo da parte del Premier Viktor Orbán, il quale ha annunciato l'intenzione dell'Ungheria di acquistare gas naturale liquefatto USA. Al centro anche il conflitto russo-ucraino.

Balcani occidentali, Ucraina, Moldavia, ma anche paesi del nord nell'orbita dell'Unione europea
08/11/2025

Balcani occidentali, Ucraina, Moldavia, ma anche paesi del nord nell'orbita dell'Unione europea

L'obiettivo strategico dell'Europa coincide con quello della Slovenia, come ha affermato l'eurodeputato dell'SDS Branko Grims, perché conviene a tutti avere un vicinato stabile e pacifico nel fianco meridionale.

Dopo Spalato anche Zagabria è stata teatro di un grave episodio di intolleranza nei confronti della minoranza nazionale ...
08/11/2025

Dopo Spalato anche Zagabria è stata teatro di un grave episodio di intolleranza nei confronti della minoranza nazionale serba.

L'intervento della polizia ha scongiurato che la situazione degenerasse.

Il parlamento serbo ha approvato una legge speciale per il complesso di edifici dell'ex Stato Maggiore e del Ministero d...
08/11/2025

Il parlamento serbo ha approvato una legge speciale per il complesso di edifici dell'ex Stato Maggiore e del Ministero della Difesa a Belgrado

Le autorità intendono utilizzarla per consentire al genero del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Jared Kushner, di costruirvi un albergo di lusso, dopo che il progetto è stato bloccato da un'indagine della Procura di Stato

Il Monastero di Castagnevizza a Nova Gorica ha ospitato una conferenza nell’ambito della Settimana della cucina italiana...
07/11/2025

Il Monastero di Castagnevizza a Nova Gorica ha ospitato una conferenza nell’ambito della Settimana della cucina italiana nel mondo, promossa dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lubiana.

L’evento, che quest’anno ha come filo conduttore “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”, ha messo al centro il valore della dieta mediterranea come modello di benessere e di identità culturale.

L'impegno da parte della comunità slovena è di standardizzare una lingua dinamica, che in tutte le sue forme e declinazi...
07/11/2025

L'impegno da parte della comunità slovena è di standardizzare una lingua dinamica, che in tutte le sue forme e declinazioni è parlata in Europa da oltre 12 milioni di persone.

È ancora crisi tra Governo e rappresentanze imprenditoriali: la mancata adesione dei datori di lavoro ha portato alla ca...
07/11/2025

È ancora crisi tra Governo e rappresentanze imprenditoriali: la mancata adesione dei datori di lavoro ha portato alla cancellazione della sessione odierna del Consiglio Economico e Sociale.

L'organismo, riunitosi poi per valutare le violazioni regolamentari, opera sotto tensione a causa della ferma intenzione governativa di proseguire l'iter parlamentare per la legge sulla gratifica natalizia e sulla revisione della tassazione forfettaria.

L'incidente è avvenuto durante un evento in occasione della Giornata della Cultura Serba
07/11/2025

L'incidente è avvenuto durante un evento in occasione della Giornata della Cultura Serba

L'accusa per gli arrestati è di comportamento violento e violazione della libertà di espressione della nazionalità

Il Primorski dnevnik, quotidiano di Trieste in lingua slovena, festeggia quest'anno gli 80 anni della propria fondazione...
07/11/2025

Il Primorski dnevnik, quotidiano di Trieste in lingua slovena, festeggia quest'anno gli 80 anni della propria fondazione. Per questa occasione è stato organizzato un incontro per presentare il ruolo che il giornale ricopre sul territorio, le attività e le prospettive future, dopo il recente rinnovamento della storica sede e le assunzioni degli ultimi anni, che hanno contribuito a ringiovanire la redazione.

Il quotidiano negli ultimi anni ha suscitato l'interesse anche delle scuole italiane, venendo visitato da diversi istituti cittadini. Importanti le innovazioni, non solo strutturali e tecniche ma anche dal punto di vista redazionale ed umano.

Un pacchetto di misure urgenti per la sicurezza pubblica che rischia di creare un pericoloso precedente per i diritti fo...
07/11/2025

Un pacchetto di misure urgenti per la sicurezza pubblica che rischia di creare un pericoloso precedente per i diritti fondamentali

La "legge Šutar", presentata dal governo per affrontare le sfide di ordine pubblico in alcune aree del paese, sta creando una profonda frattura nel dibattito pubblico, contrapponendo le esigenze di sicurezza a principi cardine dello stato di diritto

Address

Via OF 15
Koper
6000CAPODISTRIA-

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Radio Capodistria posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Radio Capodistria:

Share

Category

Our Story

Radio Capodistria opera nell'ambito dell'Ente pubblico radiotelevisivo della Slovenia - RTV Slovenija. Iniziò i suoi programmi il 25 maggio del 1949, con il nome di Radio Trieste Zona Jugoslava (Radio jugoslovanske cone Trst). I programmi erano in tre lingue: slovena, italiana e croata. Dopo la firma del Memorandum di Londra, Radio Capodistria si unì con Radio Lubiana nel 1956 e fu abolito il programma in lingua croata. Data la sua efficacia commerciale (per decenni è stata una delle stazioni radio maggiormente seguite), il segnale fu irradiato in zone sempre più ampie dell'Italia. Nel 1979 il programma sloveno e quello italiano iniziarono a trasmettere su frequenze separate. Radio Capodistria è stata una delle prime emittenti bilingui in Europa. Da alcuni anni a questa parte ha avviato la propria rivoluzione digitale: la produzione e la trasmissione dei programmi è stata affidata al sistema computerizzato Dalet.