Finisterre - Radio Capodistria

Finisterre - Radio Capodistria Trasmissione dedicata alla cultura del viaggio lento come stile di vita

"Finisterre" è un programma ideato e condotto da Barbara Urizzi, dedicato alla cultura del viaggio lento. Va in onda in onda da giugno a settembre ogni venerdì alle ore 11 (ed in replica al lunedì alle ore 21).

Oggi inizieremo con la guida escursionistica Laura Ciaghi, che ci racconterà il suo viaggio per le Alpi Giulie tra Friul...
08/08/2025

Oggi inizieremo con la guida escursionistica Laura Ciaghi, che ci racconterà il suo viaggio per le Alpi Giulie tra Friuli, Carnia e Carinzia. A seguire chiameremo Giacomo Deperu che quest’anno si trova in Corsica e intende percorrere in kayak in tratto che va da San Fiorenzo ad Ajaccio (250 km!). Ci raggiungerà a Capodistria, rigorosamente in bici, Fabrizio Masi di Viaggiare Slow. Vi aspettiamo alle 11!

Venerdì 8 agosto alle ore 11 con Barbara Urizzi

Oggi alle 14 potrete riascoltare la terza puntata della miniserie "La Via del Tratturo", in cui si racconta il tratto ch...
06/08/2025

Oggi alle 14 potrete riascoltare la terza puntata della miniserie "La Via del Tratturo", in cui si racconta il tratto che va da "Villa Scontrone - Roccasicura".

Qualche scatto dalla tappa che va Villetta Barrea a Villa Scontrone della Via del Tratturo. Oggi alle ore 14 potrete ria...
05/08/2025

Qualche scatto dalla tappa che va Villetta Barrea a Villa Scontrone della Via del Tratturo. Oggi alle ore 14 potrete riascoltare la seconda puntata della miniserie di Radio Capodistria, con la collaborazione della Compagnia dei Cammini. Buon ascolto!

Abbiamo iniziato con Tamara, un’amica capodistriana che ha appena concluso la Via di Francesco ed è venuta a trovarci in...
05/08/2025

Abbiamo iniziato con Tamara, un’amica capodistriana che ha appena concluso la Via di Francesco ed è venuta a trovarci in studio. A seguire il cantautore e scrittore Andrea Satta ci ha raccontato il suo ultimo viaggio in bicicletta “Transumanza gotica”. Con noi anche la viaggiatrice Francesca Mattiello di Itinarrando che ci parlato della sua esperienza lungo il Cammino dei Forti. Buon ascolto 🎧

Abbiamo iniziato con Tamara, un’amica capodistriana che ha appena concluso la Via di Francesco e è venuta a trovarci in studio. A seguire il cantautore e scrittore Andrea Satta ci ha raccontato il suo ultimo viaggio in bicicletta “Transumanza gotica” dal Tirreno all’Adriatico, lungo la Line...

Per chi volesse riascoltare la miniserie LA VIA DEL TRATTURO, oggi alle 14 su Radio Capodistria andrà in onda la prima p...
04/08/2025

Per chi volesse riascoltare la miniserie LA VIA DEL TRATTURO, oggi alle 14 su Radio Capodistria andrà in onda la prima puntata! Centodieci chilometri alla scoperta dei tratturi, le grandi strade d’erba, che collegavano l’Appennino abruzzese e il Tavoliere delle Puglie e venivano percorse dai pastori e dalle loro greggi.

Venerdì 1°agosto inizieremo con Tamara, un’amica capodistriana che ha appena concluso la Via di Francesco e verrà a trov...
31/07/2025

Venerdì 1°agosto inizieremo con Tamara, un’amica capodistriana che ha appena concluso la Via di Francesco e verrà a trovarci in radio. A seguire ci sarà il cantautore e scrittore Andrea Satta ci racconterà il suo ultimo viaggio in bicicletta “Transumanza gotica” dal Tirreno all’Adriatico, lungo la Linea Gotica. Con noi anche la viaggiatrice Francesca Mattiello di Itinarrando che ci parlerà della sua esperienza lungo il Cammino dei Forti. Vi aspettiamo alle ore 11 📻.

Venerdì 1° agosto alle ore 11 con Barbara Urizzi

Abbiamo iniziato con Devid Strussiat che ci ha ci ha parlato della 17^ edizione di Aeson, che si tiene nel Parco dell’Is...
25/07/2025

Abbiamo iniziato con Devid Strussiat che ci ha ci ha parlato della 17^ edizione di Aeson, che si tiene nel Parco dell’Isonzo di Fiumicello fino al 26 luglio. A seguire abbiamo sentito Yuri Basilicò di Va’ Sentiero, un progetto che l’ha portato a percorrere a piedi tutto il Sentiero Italia da Nord a Sud. Nella parte finale Silvia Bollani, esperta di Altroconsumo, ci presenta la guida “Vacanze in bicicletta. Come goderti un viaggio all’aria aperta in piena sicurezza e nel rispetto dell’ambiente”. Buon ascolto 🎧

Abbiamo iniziato la puntata con Devid Strussiat che ci ha ci ha parlato della 17^ edizione del Festival di land art Aeson, che si tiene nel Parco dell’Isonzo di Fiumicello fino al 26 luglio e che tra spettacoli, laboratori, live show, visite guidate, opere collettive e installazioni, ci fa scoprir...

Venerdì 25 luglio inizieremo con Devid Strussiat che ci ha ci parlerà della 17^ edizione del Festival di land art Aeson ...
24/07/2025

Venerdì 25 luglio inizieremo con Devid Strussiat che ci ha ci parlerà della 17^ edizione del Festival di land art Aeson che si terrà nel parco di Fiumicello dal 23 al 26 luglio. A seguire ci sarà Yuri Basilicò di Va' Sentiero, un progetto che l’ha portato a percorrere tutto il Sentiero Italia da Nord a Sud. Nella parte finale Silvia Bollani, esperta di Altroconsumo, ci presenterà la guida “Vacanze in bicicletta”. Vi aspettiamo alle ore 11

Venerdì 25 luglio alle ore 11 con Barbara Urizzi

Le cascate di Chiuseforte
21/07/2025

Le cascate di Chiuseforte

Solo alcune delle tante presenti nella zona. Spettacolari ! :-)1) Cadramazzo2) Salt del Repepeit3) Cjialderon4) Fontanone

In questa puntata intervistiamo Cristina Vojić-Krajcar, responsabile del progetto "Nova Eroica Istria", evento ciclistic...
21/07/2025

In questa puntata intervistiamo Cristina Vojić-Krajcar, responsabile del progetto "Nova Eroica Istria", evento ciclistico che si terrà per la prima volta in Istria il 21 settembre. A seguire Fabrizio Fuccaro, sindaco di Chiusaforte (Ud), ci presenta “Il sentiero delle 13 cascate”. Assieme a noi anche Sara Massarotto, ci raccontertà la sua epserienza lungo “Il Cammino d’Oropa”. Buon ascolto!

In questa puntata intervistiamo Cristina Vojić-Krajcar, responsabile del progetto "Nova Eroica Istria", evento ciclistico che si terrà per la prima volta in Istria il 21 settembre lungo strade bianche, vigneti e uliveti, percorrendo la storica Parenzana. A seguire Fabrizio Fuccaro, sindaco di Chiu...

Venerdì 18 luglio inizieremo la puntata con Cristina Vojić-Krajcar, responsabile del progetto "Nova Eroica Istria". A se...
17/07/2025

Venerdì 18 luglio inizieremo la puntata con Cristina Vojić-Krajcar, responsabile del progetto "Nova Eroica Istria". A seguire intervisteremo Fabrizio Fuccaro, sindaco di Chiusaforte (Ud), con cui presenteremo “Il sentiero delle 13 cascate”. Assieme a noi anche Sara Massarotto, marketing manager biellese con la passione per i cammini. Con lei vi presenteremo “Il Cammino d’Oropa”. Vi aspettiamo alle ore 11.

Venerdì 18 luglio alle ore 11 con Barbara Urizzi

Abbiamo iniziato la puntata con Tomas Guerrieri che ci ha raccontato la sua esperienza lungo il Cammino dei Borghi Silen...
14/07/2025

Abbiamo iniziato la puntata con Tomas Guerrieri che ci ha raccontato la sua esperienza lungo il Cammino dei Borghi Silenti. A seguire la giornalista e scrittrice Monica Nanetti ci ha parlato del suo blog "Se ce l'ho fatta io" e della sua esperienza lungo la Ciclovia Alpe Adria. Abbiamo contattato Luca Gianotti che ha appena percorso in Corsica parte del GR 20, uno dei cammini più difficili e spettacolari d’Europa. Buon ascolto!

Abbiamo iniziato la puntata con la guida ambientale Tomas Guerrieri, che ci ha raccontato la sua esperienza lungo il suggestivo Cammino dei Borghi Silenti, nel cuore dell’Umbria. A seguire la giornalista e scrittrice Monica Nanetti (una delle due autrici di Ciclovie d’Italia) ci ha parlato del s...

Address

Via Fronte Di Liberazione, 15
Koper
6000

Opening Hours

Monday 21:00 - 22:00
Friday 11:00 - 12:00
Sunday 10:00 - 12:30

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Finisterre - Radio Capodistria posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Finisterre - Radio Capodistria:

Share

Our Story

FINISTERRE è una trasmissione ideata e condotta da Barbara Urizzi, in onda da giugno a settembre tutti i venerdì alle ore 11 ed in replica i lunedì alle ore 21. Si parla di cammini, ciclovie, viaggi in sup e .. viaggiatori speciali!