07/06/2025
Gli Articoli del Blog sono il Contenuto che Genera più VENDITE!
(Spoiler: o forse no...)
---------------------
Tempo fa Neil Patel, famoso ed autorevole marketer americano, ha pubblicato sul suo profilo Facebook questo post [https://bit.ly/4k8bcba], con l'immagine allegata a questo post e scriveva (traduco in italiano):
"Budget per Content Marketing VS Generazione di Ricavi.
Ti sei mai chiesto se i tuoi sforzi stiano davvero producendo entrate?
Abbiamo collaborato con 48 brand che spendono più di 30 milioni di dollari in Content Marketing per capire quali investimenti producono effettivamente più ricavi."
Nell'immagine vediamo la classifica:
1° Posto per gli Articoli di Blog, col 28% di ricavi ottenuti,
2° Posto per i Webinar, col 20% dei ricavi ottenuti,
3° Posto per le campagne email, col 16%,
ecc ecc...
Ora. Visti questi numeri, fermati un attimo e osserva le conclusioni a cui sei arrivato.
Ti lascio 3 secondi
"WOW! Corro a scrivere Articoli di Blog allora!!!"
Hai pensato questo, vero?
Immagino di si.
Peccato che NON è vero (ma neanche un poco).
Mi spiego.
Quel post di Neil Patel, letto da chi non è addetto ai lavori,
rischia di essere MOLTO fuorviante.
Perché fa riferimento SOLO agli investimenti in CONTENT MARKETING, non agli investimenti di marketing in generale.
E' come se facessi la classifica dei cibi meno ingrassanti e mettessi:
1° Posto Maionese,
2° Pizza capricciosa,
3° Panzerotti fritti..
Ok che la maionese fa ingrassare meno degli altri due,
ma è al primo posto in QUESTA classifica. Con QUESTI cibi.
Peccato che se mangio solo maionese muoio ☠️
Tornando al marketing, Neil Patel fa riferimento SOLO agli investimenti in Content Marketing, cioè in contenuti organici, quei contenuti che NON vengono sponsorizzati.
In QUESTO contesto, e SOLO in QUESTO contesto, gli articoli del blog vincono la medaglia dei contenuti che generano più ricavi.
Ovvero, tra gli investimenti nella produzione dei contenuti organici che poi NON vengono sponsorizzati, gli articoli del blog sono quelli più efficaci.
Ma questo NON vuol dire affatto che quindi produrre contenuti organici sia una strategia adatta a tutte le aziende, anzi...
Produrre contenuti organici è faticosissimo (te lo dice uno che lo fa ininterrottamente dal 2017) e non è affatto alla portata di tutti, nè tantomeno SERVE a tutti i tipi di aziende.
E quindi viva gli articoli di blog, ma NON significa quindi che molli tutto, spegni le sponsorizzate, e ti metti a scrivere.
Sia chiaro e mi ripeto: non ho niente contro gli articoli del blog. Anzi, se oggi ho un'azienda lo devo al mio blog che mi ha aiutato a partire.
Ma serve informare nel modo giusto per evitare che le persone travisino, facendo poi scelte sbagliate.
Come sempre, per ottenere risultati dal digital marketing, serve analizzare il caso specifico.
E su quello, decidere come procedere e su quali tattiche mettere il proprio budget.
Se vuoi parlarne con noi di Stratego Swat, scrivici da qui [https://gianpaoloantonante.it/contatti/]