AIEP Editore srl

AIEP Editore srl Casa Editrice - Publisher Narrativa e saggi dall'Africa e l'Oriente. Narrativa italiana. Grandi manuali. Storia, cultura e diritto del Piccolo Stato.

La lingua si arricchisce con il contributo degli scrittori afro-italiani
09/09/2025

La lingua si arricchisce con il contributo degli scrittori afro-italiani

Chiusura di grande interesse per la mostra The RSM Biennials. Il palazzo kursaal raccontato nella sua storia e nella sua...
28/08/2025

Chiusura di grande interesse per la mostra The RSM Biennials. Il palazzo kursaal raccontato nella sua storia e nella sua evoluzione. Peccato che un gioiello di tale portata venga utilizzato così poco.

"Sorella d'inchiostro", libro della settimana per Africa Rivista
11/08/2025

"Sorella d'inchiostro", libro della settimana per Africa Rivista

a cura di Stefania Ragusa Kaha Mohamed Aden se n’è andata nel 2023 ed è stata una grande perdita per tutti: per chi l’aveva conosciuta e amata come persona oltre che come scrittrice, e per chi l’aveva incontrata solo attraverso i suoi libri e avrebbe desiderato rinnovare quegli incontri. Sor...

La Repubblica letta e interpretata da cinque bravi fotografi. Ne esce un'evidente riflessione critica sul passato e alcu...
10/08/2025

La Repubblica letta e interpretata da cinque bravi fotografi. Ne esce un'evidente riflessione critica sul passato e alcuni importanti segnali per il futuro. Nella cornice di palazzo Graziani una mostra molto bella, densa di contenuti e con l'arte che trapela da singole foto o da gruppi di esse.(Le immagini in basso sono di Giorgio Busignani).
Il 29 agosto verrà presentato il catalogo edito da Aiep.

Noi siamo con loro
08/08/2025

Noi siamo con loro

03/08/2025

La presenza di Simonetta Cattaneo nella produzione artistica di Sandro Botticelli.

Mi chiamano Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, ma il mondo mi conosce semplicemente come Botticelli...

Sono nato a Firenze nel 1445, in un tempo in cui l'arte fioriva, e governarono i Medici....

Firenze in gioventù era governata da Lorenzo de' Medici, Il Magnifico, uomo che amava l'arte, la poesia e la bellezza. Divenne il mio mecenate, il mio protettore, la mia porta verso la grandezza. Sotto il suo governo, Firenze brillava come una seconda Atene, e io dipinsi per le sue famiglie più nobili.
Ma i Medici mi hanno dato più delle commissioni. Mi hanno dato una musa.

Ho visto per la prima volta Simonetta Vespucci al tribunale dei Medici. Lei era una visione - dai capelli dorati, luminosa, delicata come un sogno. Firenze l'ha chiamata La Sans Pareille, l'Ineguagliabile. E per me è diventata immortale.
L'ho dipinta ancora e ancora, anche dopo che se n'era andata. Alcuni dicono che lei fosse il mio amore, la mia ossessione. Forse. Quello che è vero è che quando ho immaginato la bellezza, ho visto il suo volto.

Non era lei che scendeva dal mare ne La nascita di Venere? Non era lei a Primavera, circondata da fiori e dei? Sarà anche morta a 22 anni, ma non ho mai smesso di dipingerla.
Quando venne il mio tempo, chiesi di essere sepolto ai suoi piedi, nella Chiesa di Ognissanti. E così ero....

Io sono Botticelli. E finché esiste la bellezza, esisterò anch'io
Da " Ciao Italia, Travel Group Guide"

Una giornata dedicata a Gabriele Gambuti, l'artista dei metalli parlanti, delle ceramiche e delle plastiche. Il catalogo...
26/07/2025

Una giornata dedicata a Gabriele Gambuti, l'artista dei metalli parlanti, delle ceramiche e delle plastiche. Il catalogo della mostra curato dalla nostra editrice è a disposizione degli appassionati d'arte.

Come in tante altre realtà (lo sport, il lavoro, la socialità ) anche la letteratura riceve contributi sostanziali dagli...
23/07/2025

Come in tante altre realtà (lo sport, il lavoro, la socialità ) anche la letteratura riceve contributi sostanziali dagli immigrati afro italiani.

Sorella d’inchiostro ci insegna che i migranti africani che vivono nel nostro paese non solo sanno fare della cultura uno strumento di cittadinanza ma che con la loro scrittura offrono alla letteratura italiana delle vie nuove e diverse di evoluzione e di rinnovamento nei contenuti, nel linguaggio e nella forma.

È uscito recentemente, presso la casa editrice AIEP di San Marino il libro Sorella d’inchiostro (pp. 358, €21) che raccoglie ventitre racconti di autori "Sorella d’inchiostro" ci insegna che i migranti africani che vivono nel nostro paese non solo sanno fare della cultura uno strumento di cit...

Indirizzo

Via Colombaia, 2
San Marino Città
47890

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIEP Editore srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Le case del cuore

A chi è rimasto il ricordo di quella che era la vita nelle campagne fino agli anni ‘70, ma anche alle nuove generazioni che non hanno conosciuto questo mondo, il libro di Giancarlo Frisoni offre gli strumenti per conoscere e capire. Storie e fotografie che manifestano il senso poetico, ma anche crudo e reale di una lunga epoca difficile.