Italiani in Tunisia

Italiani in Tunisia Ma come si vive in Tunisia?Qual è la moneta? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Fatti guidare

Se la vita ti sfugge,
la Tunisia ti rimette in Gioco
Cosa altro c'è nella speranza di una coppia di pensionati se non la salute, la serenità, un clima dolce, la certezza di avere un gruzzoletto da parte, la felicità di poter ancora aiutare i propri figli e nipoti? In Italia tutto ciò sta svanendo: per il debito pubblico in continua salita, un fisco asfissiante ed aggressivo, costi inaccettabili e

tensione sociale, un senso di insoddisfazione ed ansia prende le persone che si avviano alla fase finale della vita. Il timore di un passo audace e sbagliato e quello di relazionarsi con un ambiente sconosciuto vengono allontanati con una formula semplice: l'assistenza totale di amici italiani che vi sono vicini in un passo importante ma geniale: la residenza. La Tunisia è a poco più di un'ora di volo e basta viverci metà anno per fruire di tutti i benefici fiscali per continuare un antico patto amico finalizzato all'integrazione di due Stati frontalieri e divisi da un braccio di mare: il Canale di Sicilia.

05/01/2025

Attenzione ai falsi profili di affitti a 500 dinari al mese.
Cari lettori,
Vogliamo attirare la vostra attenzione su alcuni profili che stanno circolando online, offrendo consigli sugli affitti in Tunisia, in particolare a Hammamet. È importante sapere che molti di questi annunci, che pubblicizzano affitti di due locali arredati vicino al mare per 500 DNT al mese, sono una falsa illusione.

Queste informazioni possono creare false speranze per persone che si trovano in situazioni economiche fragili, incoraggiandole a visitare la zona e approfittando della loro inesperienza nel territorio. Spesso, vengono mostrati immobili invivibili a questi prezzi per poi proporre case molto più costose, dove ci sono interessi personali da parte degli agenti.

Se state cercando case a Hammamet a questa cifra, vi incoraggio a fare attenzione e ad approfondire le vostre ricerche.

Cordiali saluti,

08/10/2024

Tunisi

15/09/2024

Affittasi tutto l'anno a Hammamet, un grazioso appartamento arredato al 2° piano con un buon orientamento, ben posizionato in una zona residenziale e

15/09/2024

Cari utenti, Siamo lieti di condividere con voi un importante aggiornamento sul mercato immobiliare di Hammamet.

Negli ultimi mesi, abbiamo notato un significativo aumento delle case in vendita in questa zona, con prezzi che variano notevolmente a seconda della tipologia dell'immobile.

Per quanto riguarda gli appartamenti, i prezzi si aggirano intorno ai 160.000 dinari tunisini per gli alloggi di taglio S1.
Per gli S2, invece, i valori salgono a 250.000 dinari, mentre per gli S3 si arriva fino a 340.000-500.000 dinari.
Per le ville con piscina, il range di prezzo si attesta tra gli 850.000 e i 1.200.000 di dinari.

Sul fronte degli affitti, i prezzi partono da un minimo di 800 dinari al mese per gli appartamenti più piccoli, fino ad arrivare a 5.000 dinari mensili per le ville con piscina.

Siamo qui per fornirvi tutto il supporto di cui avete bisogno nella vostra ricerca della casa dei vostri sogni ad Hammamet.

Non esitate a contattarci per qualsiasi chiarimento o assistenza. Saremo lieti di aiutarvi a trovare la soluzione immobiliare più adatta alle vostre esigenze.

Cordiali saluti,

Il team di Affittitunisia.com

02/09/2024
21/08/2024

L' uomo non è cattivo, è solo infelice. È la sua piccola mente la causa di ogni infelicità. Se questa scienza che grandi...
18/08/2024

L' uomo non è cattivo, è solo infelice. È la sua piccola mente la causa di ogni infelicità. Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarglisi contro.
Giordano Bruno

Nel 1962 Brendon Grimshaw acquistò una piccola isola disabitata nelle Seychelles, nell’Oceano Indiano, chiamata Moyenne,...
26/07/2024

Nel 1962 Brendon Grimshaw acquistò una piccola isola disabitata nelle Seychelles, nell’Oceano Indiano, chiamata Moyenne, e vi si trasferì per sempre. Al tempo aveva meno di quarant’anni, e lasciò il suo lavoro per iniziare una nuova vita. Nessun essere umano aveva messo piede su quell’isola da almeno 50 anni.

Come un moderno Robinson Crusoe, Brendon trovò un compagno tra i nativi seychellesi, René Lafortin, e lo assunse per lavorare con lui ad un progetto. Insieme, sull’isola deserta, cominciarono a costruire una casa nuova. René visitava l’isola solo occasionalmente, per lavoro, ma Brendon ci restò a vivere per decenni senza mai andarsene. In 39 anni, entrambi piantarono 16.000 alberi e costruirono quasi 5 chilometri di sentieri sull’isola. Nel 2007 René morì e Brendon, 81enne, rimase solo sull’isola.

I due uomini, grazie al loro incredibile lavoro, attirarono sull’isola 2.000 nuove specie di uccelli e introdussero più di un centinaio di tartarughe giganti, specie in via di estinzione nelle Seychelles e nel mondo. Grazie ai loro sforzi, l’isola un tempo deserta ora ospita due terzi della fauna delle Seychelles. Un terreno abbandonato si è trasformato in un vero paradiso.

Qualche anno fa, un principe dell’Arabia Saudita ha offerto a Grimshaw 50 milioni di dollari per l’isola, ma lui ha rifiutato esclamando: “Non voglio che l’isola diventi un luogo di vacanza per ricchi. Voglio che diventi un parco nazionale di cui tutti possono godere”. Così nel 2008 riuscì a far dichiarare l’isola Parco Nazionale.

Non tutti gli eroi indossano il mantello ✨

Address

Teatre
Hammamet
20121

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Italiani in Tunisia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Italiani in Tunisia:

Share