Immediatism - Instant Art

Immediatism - Instant Art Immediatism: XXI Century art. Founded in New York, March 22-25, 2012

We live in an age of immediacy! Immediatism: The XXI Century theory. Attenzione però!

New York, 22 – 25 Marzo 2012

We live in an age of immediacy! It’s impressive how fast Everything happens, along with the variety and diffusion of communications media.It took radio broadcasters 50 years to reach an audience of 50 million,television 13 years, Internet 4 years, Facebook took less than 9 months to reach 100 million people, analysts predict that it will break the 1 billion mark in us

ers within the next few months. Instant Art comes from this rapidity. Instant Art intends to capture the energy event, the myth narrated by man, the recondite desire. Now, more than ever,It wants to seize the moment. Immediatism wants to capture the essence, the soul, the alchemy generated by images on a specific moment, fragrances, conflicts, happiness, delirious, from the most intimate and free sensation of the existence, not affected or mediated by unknown forces, keeping them alive and topical, away from corruption: allowing wonderment to free itself from the Aracne’s web where time wants to keep us…. The energy generated by both events and myths, created and narrated by man, always, travelled through the Universal Space. From prehistoric evolutions to Homo Sapiens, from the Mesopotamian and Egyptian Civilizations to the Information Technology Revolution, the fight between Hector and Achilles, Ulysses and his endless quest, Jesus Christ, man on the moon, the Holocaust, Hiroshima and Nagasaki, September 11, the Web, everything stays imprinted on reality and it can be “evoked”. Past and Future can’t be photographed or objectively portrayed, may be they can be told and surely they can be reevocated. Through shapes, colors and the ancestral use of matter, Instant Art is able to depict a soul! Each soul is characterized by a range of colors which can be drawn on a canvas. “To evoke the dead Aura through signs and colors”. The twin towers have been photographed, painted and told. But, can an “endless moment” be “evoked” by signs and colors? The answer is in the Unmediated Art, in the use of Instant Art. Immediatism is like life: a mixture of objectivity and coincidence. A single moment can change your life forever, it’s often the chance which determines the moment although this happens in compliance with the concept of “rational action”. Who can say that this is not the life? Instant Art is creation, not planning; It’s desired, imagined but never predicted. The Instant artwork is the result of a gesture, a unique emotional thought, progressive and continuous such as creation and evolution : I’s a loving deed! Instant Art doesn’t refuse history, if anything, for the instant artist, history represents a source of emotions and energies to be captured, it’s not beyond the avant-garde but about its culmination. It’s the perpetual avant-garde. The instant artist creates by absorbing energies from past and present time but from the future also. He realizes the time sublimation. Instant Art uses every possible means to express man in its entirety. Instant Art will mark our time by characterizing it with its images. The instant artist will be using “computer graphic”, “informatics-collage”, “social networks composition”, but the most interesting thing is that he will be using ancestral elements as well: stone, metal, wood, cloth, ground, water and the environment. Instant Art represents the arrival point of a research conducted in the entire history of art: the unknown artist of the Lascaux cave, creates an instant artwork through the invocation of a need.The pharaohs tomb designers created an instant artwork (Pyramids are nothing other than the desire of concentrating eternity in a time unit). While painting the Sistine Chapel, Michelangelo created an instant artwork, working at it for 5 continuous years. Not to mention the unfinished Rondanini Pietà: where the Immediatism was already reached 5 centuries earlier. The artist doesn’t need to define the image in each human detail, and as it’s shown for the St. Peter’s Pietà, “He” feels the necessity to “evoke” the passion of Christ and His Mother’s pain. The artist is looking for something more, He searches the Soul. The surrealist sensed the poetry, motivated by involuntary actions, they wander into the unconscious, looking for the creation mystery. Picasso himself, while quickly painting some images on glass, filmed by a camera,he grasped but did not reach the poetry. Jackson Pollock understood that: he was tormented by the fact that he couldn’t reach to the conclusion of his research for the inability to clear the unconscious conflict in it. He certainly complied the alphabet but not the language. Georges Mathieu felt in the ether the presence of real events, but why focus just over the informal? The artist has the mission to simplify reality, explaining it to posterity as if they were children. Instant Art always originates from the Universe reality, whether visible or invisible, past or future. Instant Art adds a fourth dimension to the artistic composition : Time, not interpreted in a“cubist” perspective. For the very first time in Art, time means “the creation duration”. The futurists tried to depict the velocity by using a sequence technique, in doing so, feelings, colors and emotions, due to the progressive stratification of the artwork , were subjected to alterations, vanishing the initial immediatism; the cubists used to consider the time dimension as a chance to analyze the object through different points of view, introducing the time concept in the cognitive and visual analysis. But how can time and velocity be depicted by using an anachronistic time in the creation of the artwork? Time is what characterizes the instant artwork, like the universe and the human creation, it is the result of an accidental moment during a rational action. The instant artist is cultured , he knows extraordinary techniques, with the 5 primary colors, a few instant features, guided by the excitement and the “coincidence” which they act as a constant presence in our life, he represents the time sublimation, he shapes the matter with a few gestures, always captured by natural shapes, real or metaphysical. The instant artist knows the representation language and rules because only who strives to know man’s nature, can try to represent his soul. Art needs simplification, “immediacy”, to go back to the origins, to a “ground zero”. No more meaningless philosophical exercises. The graffito inside the Lascaux cave is more evocative than most of a dead horse. We need to recuperate spontaneity and immediacy………. the eternity hedged in a moment, a sense of well-being, the happiness in the present moment that is always so difficult to catch, considering that human beings live with perspective onthe past and future, without any awareness on the present, on what happens now: not before, not later; what we do wrong or right, the choices that inevitablydecide an idea in progress and the death of the one we set aside. These feelings…of immersion in a specific moment, unique, scenes/flashes, which are now severe, angry…now positive wonder, are energy explosions, warmth, inexorable human hope……….. All this goes under the name of ImMediAtism All this is Instant Art

Picasso used to say: “All children are artists. The problem is how to remain an artist once we grow up.”
…………. It took me 30 years to be a child again! Taliesin

Arte Immediata: La Poetica del XXI SECOLO. Viviamo in un’epoca di “immediatezza”! Impressionante la velocità in cui si realizza il Tutto e gli strumenti di comunicazione non sono stati mai così variegati e diffusi. La radio per raggiungere 50 milioni di utenti ha impiegato 50 anni, la televisione ne ha impiegati 13, internet 4, Facebook ha raggiunto 100 milioni di utenti in meno di 9 mesi e si dirige con velocità impressionante verso il miliardo di contatti planetari. L’Arte Immediata è figlia di questa velocità! L’Arte immediata intende cogliere l'energia di un evento, del mito narrato dall'uomo, di un desiderio recondito. Vuole cogliere l’attimo, oggi più che mai. L’Immediatismo vuole catturare l’essenza, l’anima, l’alchimia generate in un preciso istante da immagini, profumi, conflitti, gioie, deliri; dalle sensazioni più intime e libere dell’essere, non influenzate da forze estranee, non mediate, preservandole dalla corruzione, tenendole vive, attuali: consentire alla meraviglia di svincolarsi dalla tela d’Aracne, nella quale ci vuole relegati il tempo….. Da sempre, nello spazio universale vaga l’energia generata dagli eventi e dai miti creati e narrati dall'uomo; dalle evoluzioni preistoriche all’Homo sapiens, dalle civiltà mesopotamiche ed egizie alla rivoluzione tecnologica ed informatica; la lotta tra Ettore ed Achille, la ricerca infinita di Ulisse, Cristo, la nascita e la caduta di imperi, l'uomo sulla luna, l'Olocausto, Hiroshima e Nagasaki, l’Undici Settembre, il web, tutto è per sempre nella realtà del mondo e può essere “evocato”. Gli eventi passati o futuri non possono essere fotografati, non possono essere realisticamente ritratti, forse possono essere raccontati ma sicuramente possono essere “ri-evocati”. Attraverso forme e colori, attraverso l’atavico utilizzo della materia, l’arte immediata è capace di rappresentare un'anima! "Evocare con segni e colori l'aura dei morti". Ogni anima ha una gamma di colori ed è possibile metterla sulla tela. Le torri gemelle sono state fotografate, dipinte, raccontate. Come può essere "evocato" un "attimo infinito" mediante segni e colori? Attraverso l'arte non mediata, attraverso l'”Arte immediata". “L’immediatismo è come la vita: un misto di razionalità e casualità. Un singolo attimo può cambiare una vita, spesso è il caso a dominare l'attimo anche se nell'ambito di "un'azione razionale". Chi può dire che non sia questa la vita ? L’Arte immediata è la creazione, non è progettata, è desiderata, è immaginata ma non sarà poi mai come prevista. L’opera immediata è frutto di un gesto di un pensiero emozionale unico, progressivo, ininterrotto come la creazione e l'evoluzione, come l’atto d’amore! L'Arte immediata non rifiuta la storia anzi per l’artista immediato la storia è un serbatoio di emozioni e di energie da catturare, non è oltre l'avanguardia, è il punto di arrivo dell'avanguardia è “l’avanguardia perpetua”. L'artista immediato riesce a creare assorbendo le energie della storia, del presente ma anche del futuro. L'artista immediato realizza la sublimazione del tempo! L’Arte immediata utilizza qualsiasi mezzo per esprimere l’uomo nella sua contemporaneità. L’Arte immediata segnerà la nostra epoca e la caratterizzerà nelle sue immagini. L’“artista immediato” userà la fotografia, la “computer grafica”, il “collage informatico”, la “composizione dai social network” ma, ed è questo l’aspetto forse più interessante ed originale, userà anche e soprattutto gli elementi ancestrali con i quali fa arte da sempre: la pietra, il metallo, il legno, la tela, la terra, l’acqua, il territorio. L’Arte immediata è il punto di arrivo di una ricerca condotta in tutta la storia dell’arte: realizza un'opera “immediata” l'ignoto artista della grotta di Lascaux, attraverso l'evocazione di un'esigenza. Realizzano un’opera “immediata” i progettisti delle faraoniche tombe piramidali (cosa sono le piramidi se non il desiderio di concentrare l’eternità nell’unità di tempo). Il sommo Michelangelo nella realizzazione della Cappella Sistina realizza un'opera immediata, in cinque anni ma senza discontinuità, l'esigenza di completare senza iniziare null'altro, fa della Cappella Sistina una grande opera immediata", per non parlare della incompiuta “Pietà Rondanini”: l'immediatismo raggiunto 5 secoli prima. L’Artista non ha l’esigenza di definire l’immagine in tutti i suoi particolari realisticamente terreni, come avviene per la Pietà di San Pietro, “Lui” ha l’esigenza di “evocare” la passione di Cristo, il dolore della madre. Lui è alla ricerca di qualcosa di più, è alla ricerca dell’anima! I surrealisti avevano intuito la poetica, mossi da gesti automatici, l’artista surrealista vagava, nell’inconscio, alla ricerca del mistero della creazione; lo stesso Picasso, “il più grande di tutti”, in alcune sue performance in cui disegna rapidamente immagini su vetro, mentre è ripreso dalla telecamera, aveva intuito ma non sistematizzato la poetica. Jackson Pollock ha intuito ! E’ stato tormentato ma non ancora raggiunto il punto di arrivo della sua ricerca, forse è stato logorato dall’incapacità di chiarire l’inconscio dilemma di tale ricerca, di sicuro ne ha tracciato l’alfabeto ma non è riuscito a formularne il linguaggio. Georges Mathieu aveva percepito la presenza nell’etere di eventi accaduti, ma perché ostinarsi al solo informale? L’Artista ha il compito di rendere semplice la realtà, di spiegarla ai posteri come se fossero dei bambini. L’Arte immediata trae origine sempre dalla realtà dell’universo, sia esso visibile che invisibile, sia esso passato che futuro. L’arte immediata inserisce nella composizione artistica una quinta dimensione: l’”Immediatismo”. Il tempo non “cubisticamente” inteso. I “cubisti” inserivano la dimensione tempo inteso come possibilità di analizzare l’oggetto secondo più punti di vista e, quindi, inserendo il concetto di tempo nell’analisi conoscitiva e visiva E’ la prima volta che nell’arte compare la concezione del tempo inteso come “concentrazione temporale della creazione”. I futuristi volevano rappresentare la velocità ma per realizzare le proprie opere hanno utilizzato una tecnica consequenziale, quindi gli stati d’animo, i colori, le emozioni, variavano, ovviamente con lo stratificarsi progressivo dell’opera, facendo svanire l’immediatismo iniziale; ma come può essere rappresentato il tempo e la velocità, impiegando un anacronistico tempo per la realizzazione dell’opera? L’unità di tempo è l’elemento caratterizzante dell’opera immediata, l’opera immediata come la creazione dell’universo, come la creazione umana, “è frutto di un attimo casuale nell’ambito di un’azione razionale”. L’artista immediato è un artista colto, è un artista con capacità tecniche straordinarie, l’artista immediato con i 5 colori primari, con pochi tratti immediati, guidato dall’emozione e dal “caso”, sempre presente nella nostra vita, rappresenta la sublimazione del tempo; con pochi gesti plasma la materia ma sempre rapito da forme naturali: reali o metafisiche. L’Artista immediato conosce il linguaggio e le regole della rappresentazione perché solo chi si sforza di conoscere l’uomo e la natura, può tentare di rappresentarne l’anima. Nell'arte c'è bisogno di semplificazione, di "immediatezza", di un ritorno alle origini di un "ground zero". Basta con esercizi filosofici incomprensibili. Il graffito della grotta di Lascaux è più evocativo di un “cavallo morto”. Dobbiamo recuperare la spontaneità, dobbiamo recuperare l'immediatezza! L’eternità di un momento, una sensazione di benessere, la felice essenza dell’attimo presente sempre difficile da cogliere in quanto, spesso, l’essere umano vive in prospettiva: in quella di un passato – anche recentissimo – ed in quella di un futuro del “sarò”, del “farò”…... senza quasi la cognizione del presente, di quello che accade quando accade: non prima, non dopo; di quello che si fa di giusto o sbagliato, delle scelte che in quanto tali determinano inevitabilmente il progresso di un’idea, in intenzione, e la morte di quella accantonata, ignorata. Queste sensazioni d’immersione nel particolare momento, attimo irripetibile, scene, immagini flash, ora gravi, ora violente, ora meraviglie positive: sono esplosioni di energia, calore, inesorabile umana speranza........
Tutto questo è l’imMEDIAtismo Artistico. Tutto questo è L’Arte Immediata
Picasso diceva: “Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi".
………………..Ho impiegato 30 anni per tornare bambino! Taliesin

per info:
[email protected]

Address

New York, NY

Telephone

+393516662927

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Immediatism - Instant Art posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Immediatism - Instant Art:

Share