Dissipatio - Una cellula mediatica

  • Home
  • Dissipatio - Una cellula mediatica

Dissipatio - Una cellula mediatica Dissipatio è una cellula mediatica che si muove nello spaziotempo

Oggi allora non rimane più nulla di quella storia tutta italiana che fu Mediobanca?🖋 L'approfondimento di Filippo Raglio...
12/09/2025

Oggi allora non rimane più nulla di quella storia tutta italiana che fu Mediobanca?

🖋 L'approfondimento di Filippo Raglio

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Un fantasma aleggia ancora su Via Solferino e Piazzetta Cuccia: quello di un capitalismo di relazione che, tra patti di sindacato e salotti buoni, ha diretto l’Italia come fosse una piccola orchestra. Mediobanca non è più l’istituzione-cuore della Prima Repubblica, ma il ritorno delle cordate ...

Nella Corea del Sud ultraconsumista il moderno coincide con il nuovo; la categoria filosofica viene riassorbita dall’ide...
11/09/2025

Nella Corea del Sud ultraconsumista il moderno coincide con il nuovo; la categoria filosofica viene riassorbita dall’idea del marketing. La corsa alla modernità equivale a rincorrere l’ultimo modello di qualcosa, stile di vita decisamente efficace in un paese ricco e prospero. Nulla di nuovo se si guarda all’America.

🖋 La visione di Francesco Teodori

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

La modernità, raccontata dai paesi più avanzati, sembra ridursi a un’eterea televendita: consumi scintillanti, schermi che invitano a comprare, città illuminate come centri commerciali a cielo aperto. Tutto è spettacolo, tutto è acquisto, persino la paura viene sterilizzata in spot patinati. ...

Se il Levante rappresenta oggi il passato di Daesh, l’Africa ne costituisce il futuro strategico. Questa transizione non...
11/09/2025

Se il Levante rappresenta oggi il passato di Daesh, l’Africa ne costituisce il futuro strategico. Questa transizione non è casuale ma risponde a una logica precisa: sfruttare i vuoti di sovranità, le fratture statali e le crisi di legittimità che attraversano il continente per costruire una nuova base operativa globale.

🖋 L'analisi di Andrea Falco Profili

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

La caduta delle capitali simbolo dello Stato Islamico ha ingannato gli osservatori occidentali, suggerendo una fine che non c’è. Daesh ha abbandonato la forma visibile per sviluppare reti sotterranee e policentriche, diventando un soggetto nomade del terrore. Dalla Siria all’Africa, la Jihad si...

Negli ultimi mesi gli Stati Uniti hanno mostrato una capacità di mediazione che va oltre la semplice pace tra due conten...
09/09/2025

Negli ultimi mesi gli Stati Uniti hanno mostrato una capacità di mediazione che va oltre la semplice pace tra due contendenti.

🖋 L'approfondimento a cura di Virgilio Marano

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

L’8 agosto del 2025 segna un punto di svolta nelle relazioni fra Azerbaijan ed Armenia. L’intesa raggiunta fra i due Stati sembra porre finalmente fine al conflitto del Nagorno Karabakh, che incessantemente dal 1988 ha tenuto i due in aperta ostilità. A mediare le richieste e le pretese è Dona...

La sua attenzione alle persone, alle famiglie e al merito non è retorica, ma scelta concreta: un segno di stile. Uno sti...
07/09/2025

La sua attenzione alle persone, alle famiglie e al merito non è retorica, ma scelta concreta: un segno di stile. Uno stile che ha portato anche in Consap grazie alla sua capacità di essere oratore carismatico, ma anche attento uomo del silenzio. Ciò in quanto non è una personalità che utilizza il silenzio per timidezza o opacità, ma in quanto sa operare con efficacia senza confondere visibilità e autorevolezza.

🖋 La confessione a cura di Francesco Subiaco

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Dotato di grande competenza e rigore, Giacomoni conserva però una profonda umanità. La sua attenzione alle persone, alle famiglie e al merito non è retorica, ma scelta concreta: un segno di stile. Uno stile che ha portato anche in Consap grazie alla sua capacità di essere oratore carismatico, ma...

Le grandi potenze però non possono affidarsi all’incertezza, ma necessitano di controllare sia ciò che hanno attorno, si...
07/09/2025

Le grandi potenze però non possono affidarsi all’incertezza, ma necessitano di controllare sia ciò che hanno attorno, sia il loro destino.

🖋 L'analisi di Mattia De Simone

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Per la Cina, la parata militare ha un duplice obiettivo: mostrare le proprie capacità militari e la compattezza del suo popolo, così come la possibilità di far affidamento su partner strategici per sviluppare il progetto geopolitico orientale, che mira a creare un nuovo sistema internazionale in ...

All’epoca solo due Paesi erano sospettati di condurre programmi nucleari segreti: Israele e Sudafrica. La localizzazione...
04/09/2025

All’epoca solo due Paesi erano sospettati di condurre programmi nucleari segreti: Israele e Sudafrica. La localizzazione geografica del segnale fece ricadere i sospetti su Pretoria.

🖋 Il racconto di Francesco Iasevoli

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Una notte di fine 1979, il buio compatto dell’Oceano Indiano veniva interrotto dal bagliore delle stelle sopra le Isole del Principe Edoardo. Improvvisamente, un lampo accecante squarciò il cielo, seguito da un secondo, più breve, che sembrò dissolversi nell’aria salmastra. Nessuna nave merca...

Il cuore del dilemma successorio ruota intorno a un altro protagonista chiave della gerarchia tibetana: il Panchen Lama....
02/09/2025

Il cuore del dilemma successorio ruota intorno a un altro protagonista chiave della gerarchia tibetana: il Panchen Lama. Secondo la tradizione, è lui che, insieme ad altri lama, guida il processo di riconoscimento della reincarnazione del Dalai Lama. Ma la figura legittima di questo ruolo – Gedhun Choekyi Nyima, riconosciuto da Tenzin Gyatso nel 1995 all’età di sei anni – è scomparsa pochi giorni dopo la sua proclamazione, rapito dalle autorità cinesi.

🖋 L'approfondimento a cura di Riccardo Renzi

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Con l’avvicinarsi della fine della vita di Tenzin Gyatso, 14° Dalai Lama, la questione della sua successione riapre uno dei fronti più delicati della geopolitica asiatica. Il recente annuncio del leader spirituale, che ha riaffermato l’autonomia della sua reincarnazione dal controllo cinese, h...

Esperto dei nodi dell’economia e delle relazioni internazionali ha conosciuto i grandi della terra da Clinton a Putin, d...
31/08/2025

Esperto dei nodi dell’economia e delle relazioni internazionali ha conosciuto i grandi della terra da Clinton a Putin, da Chirac a Major, vivendo in prima persona l’avvio delle relazioni tra Italia e i paesi dell’ex blocco sovietico, l’ingresso nell’euro, l’avvio della globalizzazione. Fiorentino lucido e schietto, abbiamo intervistato il presidente Dini per chiedere una sua panoramica sui nodi dello scenario internazionale e italiano.

🖋 L'intervista a cura di Francesco Subiaco

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

«Credo che Kiev dovrebbe agire in sintonia con l’azione del presidente USA senza contrastare i suoi orientamenti, ma dotandosi di sano realismo. Anche perché senza Washington la stessa azione dell’Ucraina non ha futuro.»

La Somalia rappresenta, in ultima analisi, il banco di prova del cosiddetto “Ankara Consensus”, un modello alternativo a...
29/08/2025

La Somalia rappresenta, in ultima analisi, il banco di prova del cosiddetto “Ankara Consensus”, un modello alternativo alle strategie cinesi e occidentali. Esso si fonda su un mix di assistenza militare, investimenti infrastrutturali, sviluppo economico e diplomazia flessibile.

🖋 L'approfondimento a cura di Riccardo Renzi

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Negli ultimi anni la Turchia ha ricalibrato le proprie ambizioni geopolitiche proiettandosi su due fronti principali: la mediazione nel conflitto russo-ucraino e la crescente influenza nel C***o d’Africa, in particolare in Somalia. Recep Tayyip Erdoğan, sfruttando la postura ambigua tra NATO e Ru...

Con l’adozione della moneta unica, la riunificazione e la nascita di una banca centrale europea, l’ordoliberalismo poté ...
29/08/2025

Con l’adozione della moneta unica, la riunificazione e la nascita di una banca centrale europea, l’ordoliberalismo poté modellare a pieno titolo istituzioni chiave della UE, mentre la Germania diventava preminente nell’Eurozona incrementando il proprio surplus commerciale e sfruttando politicamente la posizione creditoria.

🖋 La recensione a cura di Lorenzo Cerani

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Comprendere la necessità strategica per lo Stivale di affrancarsi dalla subordinazione al dominus tedesco recuperando spazi di agibilità per far valere una politica economica espansiva che assicuri una piena occupazione riacquistando margini di spesa pubblica, equivale a conoscere le dottrine ordo...

Processato in segreto e condannato nel 1988 a diciotto anni di carcere per alto tradimento e spionaggio, di cui undici s...
27/08/2025

Processato in segreto e condannato nel 1988 a diciotto anni di carcere per alto tradimento e spionaggio, di cui undici scontati in isolamento, Vanunu divenne simbolo del dissenso contro l’opacità nucleare israeliana. Il suo processo è stato più volte criticato per la mancanza di trasparenza: testimoni esclusi, atti secretati, udienze a porte chiuse.

🖋 Il racconto di Francesco Iasaevoli

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Roma, autunno del 1986. Mordechai Vanunu, l’uomo che aveva osato raccontare al mondo il segreto più custodito d’Israele, camminava ignaro lungo via Veneto.Non sapeva che la sua storia era già stata scritta in altre stanze, lontano, dove uomini senza volto parlano in codice e decidono destini c...

Address

Palazzo Del Drago

00186

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dissipatio - Una cellula mediatica posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share