
01/09/2025
A Parigi...
A Parigi, la piazza dell’Hôtel de Ville è stata trasformata in una foresta urbana di 2. 500 metri quadrati con circa 150 alberi. L’obiettivo è rendere la città più vivibile e fresca, soprattutto durante le ondate di caldo.
Gli alberi piantati sono già alti fino a 10 metri e hanno tra i 20 e i 30 anni. In questo modo, il verde si integra subito con la storica facciata del municipio e offre ombra e riparo immediati.
Sono state scelte specie capaci di resistere bene in città, come querce, carpini, spini di Giuda, aceri e bagolari di Julian. Così si aumenta la biodiversità e si prepara la città alle sfide del clima.
Il terreno è stato preparato con fosse profonde e un mix di terra, pietre e compost, per aiutare gli alberi a crescere forti. Attorno agli alberi crescono anche felci, edera e altre piante che rendono l’area ancora più verde.
La parte centrale della piazza resta libera per eventi. Le fontane storiche sono diventate piccoli giardini, rendendo l’ambiente più accogliente.
Questo progetto non è solo decorativo: aiuta a raffrescare la città e offre nuovi spazi per stare insieme. È un esempio concreto di come si può rendere una metropoli più verde senza perdere la sua identità.