FAI - Fondazione dell'Avvocatura Italiana

FAI - Fondazione dell'Avvocatura Italiana Pagina ufficiale della Fondazione dell'Avvocatura italiana del Cnf. Andrea Mascherin e il coordinamento delle attività è assegnato alla Vicepresidente avv.

La Fondazione dell'Avvocatura Italiana, costituita a dicembre 1999, è presieduta dal Presidente del Consiglio Nazionale Forense avv. Carla Broccardo. I fini statutari sono la promozione e la valorizzazione dell’immagine dell’Avvocatura come professione dei diritti e soggetto della giurisdizione e la divulgazione dei diritti della difesa della persona. E’ un ente di diritto privato senza finalità di lucro, apolitico e aconfessionale.

03/05/2019

"….poi c’è la responsabilità di coloro che esercitano professioni intellettuali , ai quali necessariamente si rivolge una domanda di conoscenza onesta e disinteressata, da parte di chi, alla conoscenza non ha accesso diretto in virtù della propria professione. Nelle nostre società esiste una divisone del lavoro intellettuale. Perché questa divisione non diventi dispersione e possa ricomporsi, occorre che tra i vari comparti della conoscenza circoli quella linfa insostituibile della convivenza che è la fiducia degli uni verso gli altri. Fiducia non significa affatto accordo a priori. Significa però che si possa fa conto sulla integrità delle diverse professioni intellettuali”.

Gustavo Zagrebelsky, Fondata sulla cultura- Arte, scienza e Costituzione. Einaudi 2014

Pensa
21/04/2019

Pensa

A distanza di un anno il progetto Architettura della Giustizia-AdG è ancora di attualità ed interesse e prosegue il suo ...
11/04/2019

A distanza di un anno il progetto Architettura della Giustizia-AdG è ancora di attualità ed interesse e prosegue il suo cammino.

Righellaw fa il punto con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Qualche cosa di bello, buono e utile si costruirà.

Per la “Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera» istituita con legge del 23.11.201...
17/03/2019

Per la “Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera» istituita con legge del 23.11.2012, tiriamo fuori dal nostro abbecedario dei diritti la lettera B come Bandiera.
Il vento si vede dal ventoleggiare delle bandiere, non meno l’Unità Nazionale e l’amore per la Costituzione che si vedono attraverso le azioni concrete dei cittadini e delle Istituzioni.

“Gli   nel processo rappresentano la libertà; sono il simbolo vivente di quello che forse è il principio vitale delle de...
14/03/2019

“Gli nel processo rappresentano la libertà; sono il simbolo vivente di quello che forse è il principio vitale delle democrazie moderne: che per arrivare alla giustizia bisogna passare attraverso la ; che la libertà è lo strumento indispensabile per conquistare una maggiore ”
(Pietro Calamandrei, la dialetticitá del processo, quinta conferenza tenuta a Città del Messico, 27.2.1952)

L’ Avvocato in Costituzione- preludio di una rivoluzione da fare

Edizioni Diritto e Ragione

08/03/2019

L'8 marzo può essere occasione di molti spunti.
Può essere solo un giorno retorico, una stanca abitudine popolare liquidata con qualche sorriso ed una levata di sopracciglio.
Però, può diventare il culmine di una riflessione serena sui diritti di quelle donne che non vogliono acquisire i peggiori privilegi degli uomini.
"Femmina penso, se penso all'umano".
L'8 marzo è festa di donne ma vale come augurio di crescita per la società.

Un augurio di coraggio e perseveranza rivolto all'umanità "femmina" (o che femmina si sente) a rivendicare diritti e opportunità vere, lontano dagli stereotipi.

"Quando ci penso, che il tempo è passato,
le vecchie madri che ci hanno portato,
poi le ragazze, che furono amore,
e poi le mogli e le figlie e le nuore,
femmina penso, se penso una gioia:
pensarci il maschio, ci penso la noia.

Quando ci penso, che il tempo è venuto,
la partigiana che qui ha combattuto,
quella colpita, ferita una volta,
e quella morta, che abbiamo sepolta,
femmina penso, se penso la pace:
pensarci il maschio, pensare non piace.

Quando ci penso, che il tempo ritorna,
che arriva il giorno che il giorno raggiorna,
penso che è culla una pancia di donna,
e casa è pancia che tiene una gonna,
e pancia è cassa, che viene al finire,
che arriva il giorno che si va a dormire.

Perché la donna non è cielo, è terra
carne di terra che non vuole guerra:
è questa terra, che io fui seminato,
vita ho vissuto che dentro ho piantato,
qui cerco il caldo che il cuore ci sente,
la lunga notte che divento niente.

Femmina penso, se penso l'umano
la mia compagna, ti prendo per mano."

(Edoardo Sanguineti)

(Foto: opera di Alessandra Spranzi, IO l'astronauta)

25/02/2019
05/02/2019
“Per quanto sembrino cose di secondaria importanza, la missione degli abiti non è soltanto quella di tenerci caldo. Essi...
05/02/2019

“Per quanto sembrino cose di secondaria importanza, la missione degli abiti non è soltanto quella di tenerci caldo. Essi cambiano l’aspetto del mondo ai nostri occhi e cambiano noi agli occhi del mondo”.

Orlando, Virginia Woolf

Dress for Success Rome è un’associazione no profit nata alla fine del 2017 su iniziativa di Francesca Jones, attuale Presidente che ha deciso di condividere la filosofia ispiratrice dell’attività della Casa Madre volta a promuovere l’intraprendenza e la creatività delle donne, per favorire l’uguaglianza di genere e il potenziamento delle capacità attraverso gli abiti per sostenere il colloquio di lavoro.

La Fondazione dell’Avvocatura Italiana del
CNF, è da tempo alla ricerca degli strumenti di comunicazione migliori e innovativi per la diffusione della cultura dei diritti.
Ha condiviso i valori di DFS che tendono alla promozione delle uguaglianze e alla solidarietà che sono il cuore del nostro sistema costituzionale e culturale.
La FAI ha deciso, quindi, di prestare il suo abito a DFS Rome con la storica cornice di Palazzo Boncompagni Corcos a Roma, sede del Consiglio Nazionale Forense, in occasione dell’incontro della Rete Nazionale dei Comitati di pari opportunità il 7 e l’ 8 marzo 2019 con la presentazione di un prossimo evento formativo e informativo di assoluta novità.

Per saperne di più:

https://www.consiglionazionaleforense.it/web/fai/dress-for-success

01/02/2019

Le ultime edizioni dalla TGR Trento

27/01/2019

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche arrivarono per prime presso la città polacca di Auschwitz scoprendo il campo di concentramento e liberandone I superstiti: fu questa scoperta e le testimonianze dei sopravvissuti a rivelare compiutamente per la prima volta al mondo l’orrore del genocidio nazista.

Bellissimo articolo di Giulia Silvia Ghia, amica della Fondazione dell'Avvocatura."A prescindere dall'appartenenza dei v...
07/01/2019

Bellissimo articolo di Giulia Silvia Ghia, amica della Fondazione dell'Avvocatura.
"A prescindere dall'appartenenza dei vari monumenti, siano essi siti archeologici, musei o gallerie, ho potuto osservare, navigando nei relativi portali, che generalmente in Italia manca una politica di valorizzazione costruttiva", è il lavoro culturale che siamo chiamati a fare, avvalendoci di chi ha a cuore il patrimonio culturale e monumentale italiano, una risorsa vitale del Paese.
Il progetto di restauro della pala d'altare attribuita a Pietro da Cortona che raffigura Sant'Ivo avvocato dei poveri nella chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza di Roma, condiviso con Giulia e con la associazione Verderame è ancora in cantiere ed aspettiamo che il nostro fiore all'occhiello sbocci quanto prima.

https://www.huffingtonpost.it/giulia-silvia-ghia/valorizzare-il-patrimonio-culturale-un-arma-contro-rassegnazione-e-paura_a_23634817/

Qualche giorno fa leggevo alcune statistiche riguardo i musei italiani più visitati nel 2018, soffermandomi in particolare su quelli di Roma. Arrivano primi il Colosseo con i Fori Imperiali, e...

31/12/2018

Gli auguri per le festività da parte di Cristina Milani, fondatrice di Gentletude e presidente del Movimento Mondiale della Gentilezza.

Felice 2019, gentile e prospero 🥳🥳

http://www.theworldkindnessmovement.org/

Non dare per scontata la libertà, le parole, la solidarietà, la possibilità di affermare un’idea e di opporsi, un altro ...
22/12/2018

Non dare per scontata la libertà, le parole, la solidarietà, la possibilità di affermare un’idea e di opporsi, un altro giorno, un giorno di festa, un anno nuovo.
La luce del passato rischiara i nostri passi. Qui ed ora teniamo alta la lanterna.

Buone Feste, tanti diritti a tutti.
(ph.: “Qui e ora”, 2011, Sant’ Ivo alla Sapienza, Roma- per gentile concessione dell’artista Giovanni Dessì)

  della   ogni giorno più gentili
13/11/2018

della
ogni giorno più gentili

Meglio la  Il Domenicale de Il Sole24Ore del 28.10.2018
31/10/2018

Meglio la
Il Domenicale de Il Sole24Ore del 28.10.2018

La   è una forza. Non deve essere scambiata per debolezza e neppure guardata con sospetto. Molte volte la gentilezza vin...
26/10/2018

La è una forza. Non deve essere scambiata per debolezza e neppure guardata con sospetto.
Molte volte la gentilezza vince su un comportamento deliberatamente ostile.
È un ponte d’oro, un modo di e non un cerchio chiuso: chi è gentile riconosce chi ricambia la gentilezza. La gentilezza è una buona , favorisce l’ e lo
sviluppo ed delle persone.
La Gentilezza è un alla di una relazione umana, qualsiasi essa sia.

Il 13 novembre sarà la Giornata Internazionale della Gentilezza, la e il hanno deciso di celebrarla e favorirne in modo simbolico la diffusione ideando il calendario2019 della gentilezza che ne ricordi l’esercizio quotidiano.

Per informazioni, prenotazioni o acquisti potrete scrivere a:

[email protected]

https://www.consiglionazionaleforense.it/web/fai/strumenti/-/asset_publisher/c9jlfv8AhKgw/content/calendario-2019?inheritRedirect=false&redirect=https%3A%2F%2Fwww.consiglionazionaleforense.it%2Fweb%2Ffai%2Fstrumenti%3Fp_p_id%3D101_INSTANCE_c9jlfv8AhKgw%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26p_p_col_id%3Dcolumn-1%26p_p_col_pos%3D1%26p_p_col_count%3D5%26%23p_101_INSTANCE_c9jlfv8AhKgw

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FAI - Fondazione dell'Avvocatura Italiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Società Di Media nelle vicinanze


Altro Rome società di media

Vedi Tutte